In+pensione+con+Opzione+donna+anche+con+i+vecchi+requisiti+ma+non+tutte+lo+sanno+e+perdono+l%26%238217%3Boccasione
informazioneoggi
/2022/12/30/in-pensione-opzione-donna-anche-con-i-vecchi-requisiti/amp/
Pensioni

In pensione con Opzione donna anche con i vecchi requisiti ma non tutte lo sanno e perdono l’occasione

Published by

Opzione donna è stata rinnovata anche per il 2023 ma con modifiche; è possibile comunque andare in pensione con i vecchi requisiti. Ecco cosa sapere.

Opzione donna, una misura che permette di andare in anticipo in pensione, è destinata alle lavoratrici dipendenti e autonome.

InformazioneOggi

La nuova legge di Bilancio, che dovrà essere approvata alla fine del mese di dicembre, ha permesso la proroga di questa misura. I requisiti e le condizioni per accedere, però, saranno modificati ma fanno già discutere.

Nonostante tutto, è possibile ancora fruire di questa misura di pensione anticipata utilizzando i vecchi requisiti: il motivo è la cristallizzazione.

In pensione con Opzione donna anche con i vecchi requisiti ma non tutte lo sanno e perdono l’occasione

Le lavoratrici dipendenti e autonome potranno lasciare il mondo del lavoro in anticipo utilizzando Opzione donna, purché abbiano i seguenti requisiti:

  • 58 anni di età, se lavoratrici dipendenti e purché abbiano terminato il rapporto di lavoro;
  • 59 anni di età, se lavoratrici autonome;
  • 35 anni di contributi.

Una delle caratteristiche di Opzione donna è la possibilità di cristallizzare il diritto alla pensione per poi beneficiarne in seguito. In pratica, con questo beneficio chi ha raggiunto i requisiti previsti per fruire di questa misura può scegliere di esercitarla anche in un altro momento successivo. In questo modo il diritto alla pensione di “congela” e non sarà modificato da una successiva normativa che cambi la misura o la elimini del tutto.

Quindi, le lavoratrici che hanno cristallizzato il diritto alla pensione anticipata entro il 31 dicembre 2021, ma perfezionato i requisiti nel 2022, potranno esercitare il diritto alla pensione anticipata. Oggi oppure a distanza di qualche anno: sempre con i vecchi requisiti.

Come cambierà nel 2023

Le lavoratrici che avranno maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2022, invece, potranno fruire dell’Opzione donna con i nuovi requisiti. Secondo le indicazioni inserite nella bozza della legge di Bilancio questi dovrebbero essere le nuove condizioni:

  • 60 anni di età;
  • 35 anni di contributi.

In un primo momento, il governo aveva inserito la possibilità di anticipare ulteriormente la pensione inserendo il requisito del numero di figli:

  • 59 anni per chi ha un figlio;
  • 58 anni per chi ne ha due.

Sembra che questa opzione sarà abbandonata, mentre potrebbe rimanere per i seguenti beneficiari:

  • caregiver;
  • invalide con almeno il 74% di invalidità;
  • lavoratrici licenziate o dipendenti di imprese in crisi, a prescindere dal numero di figli.

Comunque sia, tutto è ancora in divenire e, come detto all’inizio dell’articolo, si dovrà attendere la pubblicazione della legge di Bilancio per capire cosa succederà a questa misura.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

17 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago