Bacche+di+fiori+%26%238216%3Bmiracolose%26%238217%3B+per+davvero%3A+aiutano+a+combattere+dolore%2C+problemi+al+cuore+e+infiammazioni
informazioneoggi
/2022/12/30/bacche-di-fiori-miracolose-per-la-salute-del-cuore-e-non-solo/amp/
Lifestyle

Bacche di fiori ‘miracolose’ per davvero: aiutano a combattere dolore, problemi al cuore e infiammazioni

Published by

30Possibile che semplici Bacche di fiori possano servire come potente medicina? La Scienza ci dice di sì.

Da sempre l’uomo si cura con ciò che gli offre la Natura. Oggi, anche se la Scienza ha portato tante soluzioni ai problemi di salute, abbiamo comunque tante risorse da utilizzare.

InformazioneOggi

Ovviamente, anche usare prodotti naturali non è esente da pericoli, perché come sappiamo ogni persona risponde alle sostanze in modo diverso. Per adottare rimedi sotto forma di erbe, preparati, tisane o integratori dobbiamo comunque rivolgerci a farmacisti, erboristi professionisti o al nostro medico.

In questo articolo spieghiamo le peculiarità delle Bacche di Rosa Canina, quali benefici apportano e come fare a curarsi con questa meraviglia della Natura.

Bacche di fiori ‘miracolose’ per davvero: aiutano a combattere dolore, problemi al cuore e infiammazioni

Le Bacche di Rosa Canina si presentano come piccole gemme rosse, e scientificamente sono conosciute anche come cinorrodi. Sono commestibili, e hanno un sapore tra l’amarognolo e l’acidulo.

Si tratta di una sorta di “falso frutto” della Rosa, infatti il vero frutto è costituito dai “semini” che si trovano dentro la bacca. Sono di colore giallo, ricoperti da una sorta di lanugine e vengono chiamati acheni.

Venendo alle proprietà benefiche della Rosa Canina, ci troviamo di fronte ad un ampio ventaglio di applicazioni. Innanzitutto le sue Bacche sono note per la grandissima quantità di Vitamina C, che come sappiamo offre tanta immuno-protezione. Inoltre favorisce l’assorbimento di Ferro, e dunque una integrazione di Rosa Canina aiuta anche chi soffre di anemia.

Ma ovviamente non è tutto: molte ricerche hanno confermato le forti proprietà antinfiammatorie della Rosa Canina nonché protettive a beneficio di cartilagini e articolazioni. Con un’integrazione di 5 grammi di Rosa Canina in polvere possiamo risolvere problemi osteoarticolari, reumatismi e sconfiggere i dolori associati. Questo perché le bacche sono anche antidolorifiche. Vengono usate infatti anche in caso di dolori mestruali.

Secondo gli esperti, la Rosa Canina ha ottime proprietà preventive su malattie cardiocircolatorie, ipertensione e colesterolo. E aiuta a regolare il livello di zuccheri nel sangue, allontanando i rischi di diabete. Non mancano benefici a carico dell’apparato gastrointestinale e azione antiossidante.

Passando al comparto estetico, ricordiamo che la Rosa Canina è presente in molti cosmetici e offre benefici per unghie, capelli e pelle.

Come assumere le Bacche di Rosa Canina?

Come accennato all’inizio di questo articolo, le Bacche di fiori di Rosa Canina sono commestibili e generalmente sicure. Ovviamente, possiamo e dobbiamo reperire prodotti di questo genere nei negozi specializzati o nelle farmacie. Avventurarsi nel bosco e mangiare bacche, senza avere certezze, può avere conseguenze nefaste.

In commercio esistono molteplici tipologie di prodotti Bio e certificati: integratori, polveri o bacche selezionate, così come tisane, marmellate o cibi con all’interno le bacche come ingrediente. La formulazione in polvere può essere usata insieme a frullati o bevande, oppure per preparare torte e biscotti.

Anche se la Rosa Canina è un prodotto naturale e sicuro, in alcuni soggetti può scatenare lievi disturbi, e ciò a causa dell’alta percentuale di Vitamina C. Possono manifestarsi dunque dei disturbi gastrointestinali. Per questo motivo e in generale per sicurezza, dobbiamo sempre chiedere consiglio al medico prima di integrare la nostra dieta con la Rosa Canina.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

5 ore ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

16 ore ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

1 giorno ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 giorni ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

3 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

3 giorni ago