Un nuovo richiamo alimentare, che stavolta riguarda alcune confezioni di strutto. Attenzione al carrello della spesa.
Divulghiamo le specifiche di un prodotto alimentare che ha subito un richiamo. Stavolta, l’allarme riguarda la contaminazione di un lotto di strutto.
L’allerta sanitaria arriva dalla catena di supermercati Esselunga, che ha avviato immediatamente le procedure di sicurezza.
In questi giorni gli italiani stanno smaltendo le calorie accumulate con le cene di Natale e Santo Stefano, ma è già corsa ai supermercati per rimpinguare la dispensa in vista del Capodanno.
Infatti, come da tradizione, in molti organizzano la cena di San Silvestro tra amici o parenti, per aspettare l’arrivo del nuovo anno. Purtroppo, però, molti alimenti che usiamo proprio per le feste in questi giorni hanno subito richiami. I motivi sono i più disparati: dalla possibile contaminazione di batteri fino alla presenza di vermi vivi.
Fortunatamente, le aziende, i supermercati e il Ministero della Salute effettuano spesso controlli, tutelando così la salute dei consumatori. Chi in questi giorni ha acquistato nei supermercati Esselunga dello strutto è tenuto a controllare se marca e lotto corrispondono, perché siamo di fronte ad una contaminazione.
La motivazione del richiamo è la possibile contaminazione da frammenti di plastica all’interno del prodotto. Chi avesse acquistato dei vasetti di strutto è invitato a non consumarlo assolutamente e a riportarli in negozio. Come sappiamo, in casi come questo è previsto il riconoscimento di un rimborso, anche senza mostrare lo scontrino.
I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…
Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…
Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…
Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…
Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…
Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…