Italpizza%2C+nuova+apertura+e+120+assunzioni+anche+senza+requisiti%3A+invia+il+CV
informazioneoggi
/2022/12/27/italpizza-pizza-surgelata-lavoro/amp/
Lavoro

Italpizza, nuova apertura e 120 assunzioni anche senza requisiti: invia il CV

Published by

Nuova occasione di lavoro in Lombardia, la proposta giunge da celebre azienda leader nella produzione di pizza surgelata. Sono pronte a partire le selezioni Italpizza finalizzate all’assunzione di 120 nuovi addetti da inserire nel team di lavoro.

Il programma di inserimenti prende forma da una nuova acquisizione sul territorio. Ecco i dettagli.

InformazioneOggi

Nuova opportunità lavorativa in Lombardia, la chance occupazionale si deve a una celebre azienda leader nella produzione di pizza surgelata. Sono in rampa di lancio le selezioni Italpizza finalizzate all’assunzione di 120 nuovi addetti da inserire nel team di lavoro.

Nuovi finanziamenti sono alla base della crescita del brand: Italpizza ha acquisito la società Mantua Surgelati di Castelbelforte (Mantova) e immagina il reclutamento di 120 nuove risorse in prospettiva dell’aumentare della produzione.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Italpizza inaugura un nuovo complesso produttivo

Il Gruppo dai natali bolognesi ha deciso di acquisire, di recente, la Mantua Surgelati, ex società di Castelberforte (Mantova), qualificata nell’iter produttivo di pizze surgelate. Il processo porterà alla nascita di Mantua.it, contesto produttivo riservato alla realizzazione di nuovi articoli surgelati. Il probabile exploit di produzione condurrà, in più, a nuovi inserimenti in Italpizza, con l’obiettivo di irrobustire il team del complesso mantovano.

A prevedere un simile scenario è il programma industriale Italpizza, di recente esposto dai piani alti dell’azienda al Sindaco di Castelberforte, Massimiliano Gazzani, e al Presidente della provincia, Carlo Bottani. Il programma di crescita conta la finalità di ampliare e rinnovare i processi porduttivi di Italpizza e anche a tutelare i contratti lavorativi dello staff della ex Mantua Surgelati.

Le novità in arrivo e i profili professionali richiesti

Nella fattispecie, i finanziamenti previsti saranno predisposti sia nell’ambito pizza, qui si mettono in conto rinnovate linee di produzione riservate a pizze croccanti, pizzette e pizze cotte in forno a legna, sia nell’ambito gelateria, con la realizzazione di nuovi dessert. New entry potrebbero essere articoli a base di farine integrali e alimenti veg.

Parimenti, Italpizza sostiene una progettazione Retail, orientata al commercio al dettaglio della propria pizza presso store inaugurati ad hoc. La prima pizzeria dovrebbe essere realizzata a Mantova.

Per quanto riguarda le prospettive di impiego, considerando la fusione tra le due aziende e i nuovi impegni economici di Italpizza, saranno messi a disposizione 120 contratti per lavoratori da inserire presso il complesso produttivo in prossimità di rilancio nel mantovano. I neoassunti daranno il loro contributo all’interno di un team che a oggi conta 500 addetti.

I reclutamenti riguarderanno perlopiù staff da impegnare in veste di addetti alla produzione delle pizze surgelate, dei gelati e degli altri spuntini prodotti dal Gruppo Italpizza.

Come inviare la propria candidatura per selezioni nuovi addetti Italpizza

Per prendere parte alle selezioni Italpizza finalizzate all’assunzione di 120 nuovi addetti da inserire nel team di lavoro i potenziali candidati dovranno pazientare sino alla partenza dei nuovi processi produttivi e del connesso reclutamento per i dipendenti da inserirvi.

Solitamente, la società riceve le domande di ammissione per mezzo della propria pagina web ufficiale. Da qui, premendo sulla voce Lavora con noi, attiva nella sezione Contatti, sarà possibile redigere il modello telematico predisposto ad hoc e inviare il proprio curriculum vitae per entrare a far parte del mondo Italipizza.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago