Eliminare+la+puzza+di+pesce+sulle+mani+e+in+cucina+%C3%A8+facilissimo%2C+ecco+i+trucchi
informazioneoggi
/2022/12/24/eliminare-la-puzza-di-pesce-sulle-mani-e-in-cucina-e-facilissimo-ecco-i-trucchi/amp/
Lifestyle

Eliminare la puzza di pesce sulle mani e in cucina è facilissimo, ecco i trucchi

Published by

La puzza di pesce sulle mani dopo aver cucinato dei gustosi manicaretti è davvero fastidiosa. L’odore rimane anche sugli utensili, ma possiamo rimediare.

Ci sono degli alimenti che amiamo in particolar modo, ma che quando li cuciniamo ci danno qualche grattacapo.

InformazioneOggi

Pensiamo ai Cavolfiori e Broccoli, che riempiono la cucina di un odore soffocante, oppure ai Carciofi che ci tingono le mani, così come la Curcuma o il Curry. E infine al Pesce, che presentato in tavola è buonissimo, ma che va a “impestare” di puzza mani, taglieri e utensili.

E poi diciamocela tutta, il Pesce è spesso anche difficile da cucinare. Contiene però tante utili sostanze nutritive e non di rado è perfetto per creare gustose ricette per i Cenoni e pranzi di Natale. Non rinunciamo dunque al gusto di ottimo pesce fresco e scopriamo come eliminare la puzza rilasciata ovunque grazie a semplici trucchetti.

Eliminare la puzza di pesce sulle mani e in cucina è facilissimo, ecco i trucchi

Se hanno ideato anche dei proverbi inerenti la puzza di pesce, un motivo ci deve essere. Citiamo ad esempio quello che recita “gli ospiti sono come il pesce: dopo tre giorni puzzano“, un simpatico detto che fa sorridere immediatamente.

Gli ospiti, dopo un po’, diventano “ingombranti” ed è meglio che ritornino da dove sono venuti. Allo stesso modo, il pesce è buono, ma ha la “pessima abitudine” di puzzare tantissimo, anche se è stato pescato da poco tempo. E puzza anche sui piatti, sulle posate e dentro alla lavastoviglie, dopo che i commensali ne hanno goduto la sostanza. La puzza di pesce invade ogni cosa ed è anche persistente.

Per ovviare, però, abbiamo sempre a disposizione dei trucchi, classificati come “della nonna”. Che comunque sono pratici e arrivano da chi ha provato l’esperienza e ha cercato una soluzione semplice.

L’ideale per mandare via l’odore del pesce dalle mani è usare metà limone: basterà strofinare bene e poi completare la pulizia con un normale detergente. Questo metodo va bene ovviamente se non usiamo dei guanti mentre cuciniamo.

Il mezzo limone si può usare anche sopra ai taglieri e piani di lavoro dove abbiamo poggiato il pesce. Per gli ospiti a tavola è consigliato far trovare le salviettine umidificate al limone, perfette per evitare imbarazzi e odori sgradevoli.

Se l’afrore dovesse arrivare nelle stanze vicine alla cucina, possiamo preparare un deodorante naturale a base di agrumi e cannella. Basterà far bollire in un pentolino d’acqua la spezia e le bucce dei frutti, e una volta che tutto è freddo potremo nebulizzare ove necessario.

Infine, se dopo aver mangiato pesce non disponiamo di un goloso sorbetto al limone, possiamo ovviare con una spezia, il Cardamomo. Si rivela particolarmente indicata per eliminare l’alito cattivo.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

1 ora ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

3 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

6 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

9 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

10 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

12 ore ago