Boom+di+contagi+per+influenza%3A+per+combattere+raffreddore+e+sintomi+il+rimedio+naturale+semplice+da+preparare
informazioneoggi
/2022/12/21/raffreddore-sintomi-influenzali-rimedio-naturale/amp/
Lifestyle

Boom di contagi per influenza: per combattere raffreddore e sintomi il rimedio naturale semplice da preparare

Published by

Il raffreddore ed i sintomi influenzali sono all’ordine del giorno in questo periodo, ma un rimedio naturale potrebbe alleviarli: ecco cosa c’è da sapere

I metodi naturali per raffreddore e sintomi influenzali potrebbero essere davvero utili in questo periodo invernale. Tra i tanti, ve ne è uno che risulta essere davvero molto semplice da preparare: ecco cosa c’è da sapere.

Informazione Oggi

Da qualche tempo, su internet, gira voce di un rimedio che sembra essere molto efficiente contro il raffreddore ed i vari sintomi influenzale. Pare che questo arrivi direttamente dal Medioevo ed avrebbe importanti proprietà benefiche.

È denominato Master Tonic. Tra i tanti ingredienti annovera aglio, zenzero, peperoncino. Il rimedio appare sicuramente un po’ stravagante e probabilmente anche il suo sapore potrebbe risultare fuori dal comune.

Di certo, però, non si sa nulla. Ne per quanto concerne la reale origine del composto e ne se qualcuno l’ha magari già testato.

Come forse in molti già sapranno, l’aglio e la cipolla sono spesso annoverati tra gli ingredienti naturali per eccellenza. È molto importante, però, utilizzare tali ingredienti con parsimonia dal momento che vengono considerati come dei “farmaci naturali”.

Gli effetti benefici per il corpo di questi due ingredienti sono noti, ma non sono solo questi ad avere proprietà benefiche. Tra gli altri vi sono, ad esempio, i peperoncini e lo zenzero.

Durante gli anni passati, fino ad arrivare ad oggi, gli scienziati spesso si sono occupati di quali benefici potrebbe godere l’organismo grazie a tali ingredienti. Ma vi è davvero la sicurezza che il mix di questi possa recare benefici al corpo?

Raffreddore e sintomi influenzali? Il rimedio direttamente dal Medioevo

A proposito di ingredienti naturali che fanno bene all’organismo, le mandorle annoverano davvero moltissime proprietà benefiche che riguardano davvero molti aspetti: ecco cosa c’è da sapere.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, al Master Tonic sarebbero attribuite diverse caratteristiche di tipo antivirale ed anche antibatteriche. Pare che basterebbe consumare solamente due cucchiaini di questo composto ogni dì ed i problemi legati ai sintomi influenzali potrebbero essere alleviati.

Aglio e cipolla infatti avrebbero proprietà simili a quelle di un antibiotico ed antinfiammatorio, chiaramente di origine naturale. Per quanto concerne lo zenzero, invece, questo avrebbe aiuterebbe il sistema immunitario.

Vi sono però alcune tradizioni che non prendono in considerazione i due ingredienti prima citati come benefici per l’organismo. Per alcune istituzioni di tipo filosofico, infatti, consumare aglio e cipolla non è consigliato in quanto questi sarebbero cibi statici ed influenzerebbero in maniera non positiva l’organismo.

Inoltre, influirebbero anche sulla capacità di concentrarsi. I peperoncini, invece, per il mix naturale citato in precedenza, avrebbero proprietà immunostimolanti. Ed anche riscaldanti tipicamente collegate allo zenzero.

All’interno del mix vi potrebbe essere previsto anche il rafano. Questo avrebbe proprietà di tipo antibatterico e risulterebbe un buon rimedio contro i parassiti. Mentre, per quanto concerne l’aceto di mele, questo risulterebbe avere proprietà antiossidanti, antibatteriche, antimicotiche ed anche antinfiammatorie.

La ricetta

Il procedimento per preparare il tonico in questione risulta essere davvero molto semplice. Vi è il consiglio, chiaramente se è possibile, si utilizzare ingredienti biologici. Una tazza è pari a 240 ml.

Per preparare la ricetta servirà: una tazza di cipolla tagliuzzata e una di zenzero. Questo deve essere prima sbucciato e poi tritato. Vi è poi necessario aggiungere la medesima quantità di rafano, di peperoncino ed anche di aglio. Infine un litro di aceto di mele. Preferibilmente biologico.

La ricetta prevederebbe di tagliuzzare lo zenzero ed il rafano. Invece, gli altri ingredienti potranno essere frammentati. È inoltre importante non toccare con le mani il composto perché questo contiene il peperoncino che potrebbe essere dannoso soprattutto se a contatto con gli occhi.

Il tutto va poi messo in un recipiente abbastanza grande e chiuso ermeticamente. In primo luogo bisognerà versare i vari componenti in forma solida, poi l’aceto di mele. Il tutto va poi lasciato a riposo per un paio di settimane. Va poi agitato ogni giorno.

In seguito, sarà necessario filtrare il tutto ed il liquido risultante è il Master Tonic. Questo può essere usato per i gargarismi. Vi è anche possibilità di assumerlo un paio di volte al giorno oppure una sola, in una quantità di due cucchiaini.

Le indicazioni prevedono di assumere il composto a stomaco pieno e vi è sottolineato che potrebbe creare alcuni problemi. Tra questi vi è la nausea oppure il vomito.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

9 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

11 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

14 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

15 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

16 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

18 ore ago