Oppo+OHealt+H1%2C+l%26%238217%3Binnovativo+dispositivo+che+monitora+la+salute+%26%238211%3B+come+nei+film+di+fantascienza
informazioneoggi
/2022/12/20/oppo-ohealt-h1-dispositivo-che-monitora-la-salute-6-funzioni/amp/
Tecnologia

Oppo OHealt H1, l’innovativo dispositivo che monitora la salute – come nei film di fantascienza

Published by

Il nuovo Oppo OHealt non è uno smartphone o uno smartwatch, ma un vero e proprio strumento di monitoraggio della salute.

Forse alcuni ricorderanno i film di fantascienza, in cui si effettuavano diagnosi immediate con dispositivi simili a piccoli telecomandi. Oggi tutto questo è realtà.

InformazioneOggi

La Oppo, ricordiamo è un’azienda cinese relativamente giovane nata nel 2004 e che negli ultimi tempi ha conquistato il mercato con i suoi cellulari economici ma performanti.

Oggi propone il primo dispositivo pensato unicamente alla salute, a differenza di altri device come gli smartwatch. Questi ultimi, come sappiamo, offrono alcuni dati su parametri vitali, perfetti per gli sportivi, ma non sono concepiti come “vero” strumento diagnostico.

I tempi però cambiano, e come abbiamo riportato in alcuni recenti articoli nei prossimi anni il rapporto medico paziente sarà completamente diverso. Stiamo assistendo in pratica alla nascita della medicina digitale.

Saremo supportati da dispositivi capaci di inviare parametri vitali, analisi effettuate dall’Intelligenza Artificiale, e telediagnosi da remoto. A dire il vero, già alcune realtà hanno sviluppato kit di monitoraggio da casa. E OHealt potrebbe presto arrivare in ogni famiglia, perché offre numerose funzionalità. Eccole tutte.

Oppo OHealt H1, l’innovativo dispositivo che monitora la salute, com’è fatto e come funziona

Cominciamo col dire che OHealt è l’acronimo di “Home Smart Health Monitor”, che tradotto significa dispositivo smart per il monitoraggio della salute.

Esteticamente ha un design molto semplice, una forma ovale e le dimensioni di un piccolo mouse. Quindi si tratta di un oggetto comodo e perfetto da tenere in casa non ingombrante e non complicato da usare. Ma, come viene spiegato nel sito ufficiale Oppo, può monitorare lo stato di salute “con precisione di livello medico“.

Inoltre i possessori del dispositivo potranno creare una propria cartella elettronica sanitaria, diciamo così, grazie alla memorizzazione degli storici sulla App dedicata. L’applicazione, quindi, permetterà di creare database di tutta la famiglia, promemoria, profili di salute e molto altro.

OHealt integra 6 funzioni grazie all’innovativa tecnologia e agli algoritmi di base auto-sviluppati. Effettua l’auscultazione dei battiti e suoni cardiaci e polmonari, nonché il monitoraggio del sonno: in questo caso basterà poggiare il dispositivo a 20 centimetri di distanza e registrerà russii, apnee e respiro.

Tecnologie all’avanguardia per le misurazioni

Per quanto riguarda l’auscultazione del cuore e dei suoni polmonari, Oppo ha integrato nel dispositivo uno stetoscopio elettronico (auto sviluppato) basato su sensori ceramici piezoelettrici. Mentre per effettuare l’elettrocardiogramma vi sono degli elettrodi in acciaio inossidabile, molto più performanti di quelli presenti negli smartwatch.

Altre funzioni riguardano la rilevazione della temperatura corporea, che avviene col sistema a infrarossi. Dunque non invasivo e perfetto anche per anziani e bambini piccoli. Per la misurazione dell‘ossigeno nel sangue, invece, gli utenti devono solamente premere le dita in un’apposita scanalatura. I dati rilevati sono più accurati perché le dita hanno più capillari che i polsi e dunque OHealt è più preciso degli smartwatch.

Si tratta dunque di un ulteriore passo in avanti verso la Telemedicina e verso una più soddisfacente gestione della salute. Non ci resta che attendere lo sbarco in Italia di questo innovativo prodotto e usufruire di tutte le incredibili funzionalità.

Published by

Recent Posts

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

1 ora ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

3 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

8 ore ago

Allarme in Europa: pesticidi trovati in acqua e vino, cosa rischiamo davvero

L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…

9 ore ago

5 conti correnti online (quasi gratis): ecco perché dovresti sceglierli

Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…

10 ore ago

Disattiva subito queste 2 funzioni del cellulare: così proteggi i tuoi conti bancari dai criminali

Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…

14 ore ago