Bonus+elettrodomestici+fino+a+150+euro%3A+un+aiuto+economico+inaspettato+per+tutte+le+famiglie
informazioneoggi
/2022/12/17/bonus-elettrodomestici-150-euro/amp/
Economia

Bonus elettrodomestici fino a 150 euro: un aiuto economico inaspettato per tutte le famiglie

Published by

Un nuovo bonus per gli elettrodomestici da 150 euro potrebbe essere pronto per essere discusso dietro la proposta della Lega.

Molti sono gli emendamenti proposti dopo la conferenza stampa per la presentazione della bozza della legge di Bilancio 2023.

InformazioneOggi

Attualmente, la legge finanziaria è in attesa di essere discussa in Parlamento. Fin da subito il governo Meloni ha stabilito che le principali risorse fossero dedicate al sostegno economico alle famiglie.

Nel passaggio tra le commissioni di Camera e Parlamento, la bozza della legge di Bilancio può essere arricchita di nuovi emendamenti; oppure, può subire un taglio. Tra gli emendamenti proposti interessante è quello presentato dalla Lega di Matteo Salvini. Si tratta del bonus da 150 euro per gli elettrodomestici.

Già il governo Draghi con il bonus mobili ed elettrodomestici aveva proposto un incentivo simile, ma sfruttato solo nell’ambito dei lavori di ristrutturazione. Quindi, non deve essere confuso con quello previsto nella legge di Bilancio 2023.

Bonus elettrodomestici fino a 150 euro: un aiuto economico inaspettato per le famiglie

È noto che quando si compra casa uno degli aspetti da considerare sono gli elettrodomestici che costano sempre di più in proporzione all’avanzare della tecnologia. Gli elettrodomestici però hanno vita breve; infatti, la loro durata media è di 10 anni.

Proprio per far fronte a questi acquisti imprevisti la Lega ha proposto un nuovo bonus come sostegno alle famiglie che intendono acquistare elettrodomestici. Nello specifico, lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi, i tre elettrodomestici più energivori. In effetti, si stima che questi consumano oltre il 40% dell’energia elettrica.

Inoltre, sostituire un elettrodomestico “vecchio” con uno di classe energetica superiore potrebbe ridurre la bolletta di circa 150 euro all’anno.

Per poter usufruire del bonus la condizione è questa: rottamare un elettrodomestico vecchio di almeno 10 anni con uno nuovo. Si potrebbe beneficiare di uno sconto del 25% da attuare al momento dell’acquisto fino a 150 euro.

In linea di massima, l’incentivo sui può chiedere per l’acquisito di questi elettrodomestici:

  • lavatrici lavasciuga di classe A;
  • lavastoviglie di classe C o superiore;
  • frigoriferi e congelatori di classe D o superiore.

Per rottamare un elettrodomestico di grandi dimensioni bisogna consegnare a un centro raccolta comunale oppure consegnare il vecchio al venditore nel momento dell’acquisto del nuovo.

Invece, i piccoli elettrodomestici possono essere lasciati presso i punti vendita senza l’obbligo di acquistarne uno nuovo oppure a un centro raccolta.

Si consiglia di verificare le modalità presso un rivenditore oppure sul sito della regione o del comune

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

3 minuti ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

3 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

5 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

5 ore ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

7 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

16 ore ago