Potremmo osservare, andando in bagno, le nostre feci che galleggiano o altri fenomeni âstraniâ. Meglio non sottovalutarli.Â
Sebbene potremmo provare un poâ di disgusto a guardare gli scarti del nostro corpo, in realtĂ controllarle regolarmente può salvarci la vita.
Il nostro corpo ci manda sempre dei segnali quando câè qualcosa che non va, però spesso è difficile riconoscerli e ancora peggio a volte non indaghiamo affatto. Viviamo una quotidianitĂ frenetica ed è normale, quando rientriamo dal lavoro, desiderare solo di rilassarci. Ma dovremmo dedicare piĂš attenzione alla nostra salute, anche facendo qualcosa di sgradevole, come lâosservare le nostre feci.
Addirittura al di sopra dei 50 anni dovremmo eseguire unâanalisi proprio delle feci, per scongiurare il sangue occulto. La presenza di sangue, che può non essere visibile ad occhio nudo, potrebbe essere il sintomo di un tumore al colon-retto. Ecco perchĂŠ le analisi specifiche si rivelano un importante screening preventivo. Oltre a questo, però, ci sono altri segnali che è meglio non sottovalutare dopo essere stati in bagno.
Può capitare che notiamo le nostre feci che galleggiano nellâacqua del water, e non sempre si comportano cosĂŹ, anzi. Secondo gli esperti, questo fenomeno non è necessariamente la spia di un problema di salute, ma potremmo indagare piĂš a fondo.
Infatti uno studio recente ha scoperto che il galleggiamento delle feci può dipendere dai gas prodotti da specifici batteri presenti nellâIntestino. Sappiamo che il microbiota è un âmondoâ che pullula di batteri utili alla salute di tutto lâorganismo. E che le variazioni del suo equilibrio possono far nascere le malattie.
Se poi guardiamo le feci e notiamo la presenza di muco è meglio comunicarlo al medico di famiglia. Il muco non è infrequente negli scarti del nostro organismo, ma quando aumenta di quantitĂ e soprattutto se ha colorazioni giallognole o scure è la spia di qualche problema. Tra questi potrebbe esserci unâinfezione nel tratto intestinale, la sindrome del colon irritabile, ma anche ragadi anali o unâallergia a qualche alimento.
Quando notiamo, poi, delle feci molto scure o quasi nere potremmo essere di fronte a diverse situazioni. Il consumo di alcol o di determinati alimenti (mirtilli, liquirizia, barbabietole o integratori di Ferro) fanno scurire molto le feci. Ma anche il sangue occulto attua il medesimo effetto, e dunque è meglio indagare.
Il fenomeno delle feci nere viene chiamato anche âmelenaâ, quando si tratta di presenza di sangue digerito. Le cause possono essere svariate, oltre al sanguinamento di un tratto alto dellâapparato digerente. Per esempio potremmo essere di fronte a ulcere, gastriti o diverticoli. Ricordiamo che anche lâassunzione eccessiva di farmaci o di FANS provoca questo fenomeno.
Dunque sempre meglio concedersi un minuto e controllare la salute delle nostre feci, perchĂŠ cosĂŹ facendo controlliamo anche quella di tutto il corpo. E al minimo dubbio non dobbiamo esitare a chiedere un consiglio al nostro medico di fiducia.
(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…
La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. Å
Numerosi cittadini stanno ricevendo SMS sospetti: attenzione al numero che compare nel messaggio. Una nuova…
Le cure termali erogate a carico del Servizio Sanitario Nazionale, con pagamento del ticket variabile…
Con un'invaliditĂ al 68% è possibile ottenere l'esenzione del bollo auto per legge 104? Rispondiamo…
Legge 104, il datore di lavoro ha diritto a controllare il suo dipendente? Una recente…