Si prospetta un fine settimana difficile a causa dell’allarme idrogeologico per molte Regioni. Ma praticamente tutta l’Italia è in allerta.
Dopo un’estate siccitosa come non mai, adesso ci attende un periodo ancora più difficile a causa degli intensi fenomeni di maltempo. Ecco le Regioni a rischio per questo fine settimana.
La Protezione Civile ha diramato l’aggiornamento della situazione di pericolo. Dopo la tragedia che ha investito Ischia e i vari danni accusati in alcune Regioni d’Italia, il maltempo impatterà ancora per tutto il weekend.
La causa è una forte azione depressionaria che picchierà duro soprattutto al Centro Sud e in particolar modo nell’area tirrenica. Molte aree comprese nelle Regioni in allerta presentano criticità storiche dal punto di vista idrogeologico, e dunque le varie Amministrazioni Comunali hanno avviato i sistemi di controllo e prevenzione.
Sarà un lungo e difficile fine settimana, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti. La Protezione Civile invita i cittadini a prestare massima cautela, soprattutto se residenti nelle Regioni in allerta. Il consiglio è quello di non percorrere le strade se non in caso di necessità e di evitare alcuni comportamenti che potrebbero portare a rischio. In caso di maltempo forte è preferibile evitare alcune zone, come le strade vicino ai fiumi, ma anche ponti o passerelle. Durante i temporali forti non usare gli ascensori ed evitare di scendere negli scantinati, che potrebbero allagarsi.
Al momento, la Protezione Civile ha segnalato il rischio alto per le seguenti Regioni:
I residenti di tutte queste Regioni sono invitati a prestare attenzione e a evitare il più possibile di esporsi a rischi. Sono previsti anche venti forti al Centro Sud e mari molto mossi.
Nelle Regioni più a Nord le previsioni annunciano un impulso di aria fredda particolarmente intenso e Neve in Emilia Romagna sui 900-1000 metri e fino a 500-600 metri sull’Alto Adige.
Per la prossima settimana non si preannunciano miglioramenti, anzi secondo le previsioni Meteo il freddo si farà sentire ancor di più e gli esperti annunciano Neve anche fino in pianura tra mercoledì e giovedì.
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…