Nuove+assunzioni+in+Anac+con+possibilit%C3%A0+di+fare+carriera%2C+non+aspettare+invia+la+candidatura
informazioneoggi
/2022/12/08/anac-lavoro-assunzioni-funzionari/amp/
Lavoro

Nuove assunzioni in Anac con possibilità di fare carriera, non aspettare invia la candidatura

Published by

Nuova opportunità di lavoro offerta da celebre autorità amministrativa indipendente italiana con mansioni di profilassi della corruzione nella PA italiana, esecuzione della trasparenza e sorveglianza sui contratti pubblici.

Anac ha indetto una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 20 nuove risorse da inserire alla voce funzionari nel suo staff. Due sono i profili professionali di cui necessita l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), vediamo quali.

InformazioneOggi

Nuova occasione lavorativa comunicata in Gazzetta Ufficiale e proposta da celebre Ente. L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha difatti indetto una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 20 nuove risorse da inserire alla voce funzionari nel suo staff.

A coloro che saranno prima selezionati e poi assunti l’Ente proporrà un contratto lavorativo a tempo indeterminato.

Termine ultimo per l’invio della domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 5 gennaio.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Profili professionali richiesti da Anac

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) è dunque alla ricerca di 20 nuovi dipendenti da inserire all’interno del suo staff. A coloro che saranno prima selezionati e poi assunti l’Ente proporrà un contratto lavorativo a tempo indeterminato.

I profili professionali richiesti dall’azienda sono essenzialmente due: 12 funzionari giuridici-amministrativi e 8 funzionari in analisi economica-statistica.

Cosa presentare al momento della domanda per lavoro funzionari in Autorità nazionale anticorruzione

Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale indetta dall’Anac e finalizzata all’assunzione di 20 nuove risorse da inserire alla voce funzionari nel suo staff dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.

Per la panoramica completa dei requisiti, delle specifiche sui titoli per ciascuna delle posizioni e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura della pagina linkata in chiusura di articolo.

Intanto segnaliamo le specifiche essenziali: l’aver conseguito titolo universitario in Giurisprudenza o Scienze Politiche per i funzionari giuridici-amministrativi e aver conseguito titolo universitario specialistico in Scienze dell’economia, Finanza, Statistica o Matematico e Fisica per i funzionari di analisi statistico-economico.

Iter selettivo previsto dal bando di concorso

Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti, la Commissione esaminatrice preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione (40 quiz a risposta multipla in 60 minuti).

La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a due verifiche d’esame, una scritta (quesiti a risposta breve) e una orale. Si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari. Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre alla pagina linkata in fondo all’articolo.

Come ed entro quando inviare la domanda per procedura concorsuale funzionari in Anac

Per prendere parte alla procedura concorsuale indetta dall’Anac e finalizzata all’assunzione di 20 nuove risorse da inserire alla voce funzionari nel suo staff i potenziali partecipanti dovranno essere in possesso di identità digitale come Spid, Cie, Cns o eIdas, accedere all’indirizzo web https://www.inpa.gov.it previa registrazione telematica e solamente dopo passare alla compilazione dell’istanza di ammissione.

Termine ultimo per l’invio della domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 5 gennaio.

Per la partecipazione sarà essenziale possedere di una Pec intestata a proprio nome e l’aver versato la quota di iscrizione e partecipazione pari a 10 euro. Il suddetto versamento andrà effettuato tramite la piattaforma“inPa”.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

15 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago