Una+valanga+di+alimenti%2C+detersivi+e+medicine+ritirate+dal+mercato%2C+ecco+le+ultime+segnalazioni+AIFA+e+Ministero+della+Salute
informazioneoggi
/2022/12/06/alimenti-detersivi-medicine-ritirate-dal-mercato-marche-lotti-aifa/amp/
News

Una valanga di alimenti, detersivi e medicine ritirate dal mercato, ecco le ultime segnalazioni AIFA e Ministero della Salute

Published by

La settimana è appena iniziata e ci giungono numerose segnalazioni: alimenti, detersivi e medicine ritirate dal mercato, ecco le specifiche.

Grazie ai continui controlli effettuati dal Ministero della Salute, dall’AIFA e dalle aziende produttrici, abbiamo la sicurezza per ciò che riguarda alimenti e medicine.

InformazioneOggi

A volte, però, i richiami possono uscire in ritardo e alcuni cittadini potrebbero aver già acquistato i Lotti non conformi. Il nostro sito pubblica regolarmente le notizie sui richiami alimentari, in modo da aiutare i consumatori a tutelare la propria sicurezza.

Negli ultimi tempi abbiamo riferito di molti prodotti alimentari contaminati da batteri o virus, come la Salmonella. In questi giorni, però, spuntano anche medicinali “pericolosi” e persino dei detergenti anch’essi contaminati da batteri.

Ecco dunque che elenchiamo tutti i prodotti coinvolti: chi riconosce marca e lotto è tenuto a non consumare o usare il prodotto e a restituirlo al punto vendita.

Prodotti Alimentari tolti dagli scaffali

Partiamo con l’ultima segnalazione di un prodotto alimentare ritirato dal commercio. Si tratta di confezioni di focaccine industriali, in cui sono stati rilevati possibili “livelli troppo alti di Ocratossina“. Questa sostanza è una micotossina che secondo gli ultimi studi di EFSA del ha effetti genotossici, che danneggiano direttamente il DNA.

  • Confezione da 6 pz – 200 gr – di “focacce con olio extravergine di oliva 8,7%” a marchio Spizzipan – Numero di lotto 223740 con scadenza 13/01/2023 – prodotte per “Grif Srl” dall’azienda Fartons Polo, nello stabilimento di Poligono Industrial III, Calle Vimeteres 15 – Alboraya – Spagna.

Il Ministero della Salute qualche tempo fa aveva segnalato, sempre per la medesima allerta, anche alcuni lotti di focacce a marchio “Tre Mulini di Eurospin”, prodotte dalla medesima azienda di cui sopra.

Medicine ritirate dal mercato, AIFA ritira un famoso Spray nasale

Siamo in piena stagione influenzale e dunque è normale ricorrere ad alcune medicine da banco. Chi ha acquistato uno spray decongestionante nasale però, è invitato a controllare marca e Lotto, perché AIFA ha provveduto a ritirarli dal mercato. La motivazione è un difetto nell’erogatore spray che può far ingerire accidentalmente il prodotto, che dunque può rivelarsi tossico. Ecco le specifiche.

  • Decongestionante BRUNIZINA spray nasale 0,2% – soluzione 10 ml – AIC n. 005408036 – lotti numero A60 con scadenza 05/2024 e numero A81 con scadenza 05/2024

Sciroppi per la Tosse vietati in UE, rischio shock anafilattico

In data 2 dicembre altre medicine ritirate dal mercato. L’Agenzia Europea dei Medicinali ha bandito la vendita degli sciroppi per la tosse secca, pediatrici e per adulti. La motivazione è che alcuni prodotti contengono “folcodina“, una sostanza di cui è stata dimostrata la pericolosità.

Secondo alcuni studi, infatti, la folcodina potrebbe far insorgere shock anafilattici e altre reazioni gravissime in caso di anestesia, anche molti mesi dopo l’assunzione. Dunque, essendo imprevedibili le eventualità di questo genere, l’Agenzia ha precauzionalmente vitato l’uso di prodotti contenenti la sostanza.

Più precisamente, L’Agenzia Europea divulga quanto segue. “L’uso di folcodina nei 12 mesi precedenti l’anestesia generale con agenti bloccanti neuromuscolari (Nmba) è un fattore di rischio per lo sviluppo di una reazione allergica improvvisa agli Nmba, grave e pericolosa per la vita. La folcodina è commercializzata con vari nomi tra cui Dimetane, Biocalyptol e Broncalene. Può essere, inoltre, presente in combinazione con altre sostanze ed è disponibile in medicinali sotto forma di sciroppi, soluzioni orali e capsule con vari nomi commerciali e come farmaci generici”.

Il consiglio è dunque quello di controllare gli sciroppi presenti in casa e verificare se negli ingredienti ci sia anche la folcodina. In caso di riscontro, non vanno somministrati e si possono riportare in farmacia per ottenere un rimborso.

Detergenti per la pulizia contaminati da batteri

Negli USA intanto, è in essere un maxi ritiro di almeno 8 milioni di prodotti per la pulizia. L’azienda che li produce, The Laundress, vende online e dunque i detersivi potrebbero trovarsi anche qui in Italia.

L’azienda ha comunicato la possibile contaminazione da diversi batteri: “Burkholderia cepacia complex, Klebsiella aerogenes e diverse specie di Pseudomonas“. Questi batteri in alcune persone con il sistema immunitario indebolito possono causare gravi problemi di salute.

I prodotti ritirati erano in vendita in famosi negozi online, tra cui Amazon e il sito ufficiale TheLaundress, ma anche Bloomingdale’s, Brooklinen, The Container Store, Nordstrom, Saks Fifth Avenue e Target.

L’azienda ha divulgato i contatti per chiunque avesse acquistato, anche qui in Italia, i detersivi per il bucato e i detergenti e volesse saperne di più. Le persone possono scrivere una email all’indirizzo customerservice@thelaundress.com oppure telefonare al numero 800 681-1915

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

13 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

23 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

4 giorni ago