Come+proteggere+i+Limoni+dal+freddo%2C+ecco+i+trucchi+per+salvaguardare+al+meglio+le+nostre+piante
informazioneoggi
/2022/12/05/come-proteggere-i-limoni-dal-freddo-ecco-i-trucchi-per-salvaguardare-al-meglio-le-nostre-piante/amp/
Lifestyle

Come proteggere i Limoni dal freddo, ecco i trucchi per salvaguardare al meglio le nostre piante

Published by

È arrivato l’inverno e dobbiamo proteggere i Limoni dal freddo: ecco come fare con i consigli degli esperti.

Le piante di Limone sono notoriamente delicate e sensibili alle basse temperature. Ma non dobbiamo temere: con alcuni piccoli accorgimenti possiamo proteggerle al meglio.

InformazioneOggi

Coltivare i Limoni, in vaso o in giardino, dà grandi soddisfazioni, e com’è noto si tratta di una delle piante più apprezzate in Italia. Ovviamente il loro habitat preferito si trova nelle Regioni meridionali, ma anche dove l’inverno è più rigido possiamo coltivarle senza farle soffrire.

Purtroppo ciò che danneggia irrimediabilmente i Limoni è soprattutto il vento, che se compare insieme a gelate può essere fatale. Non solo sull’arbusto ma proprio a livello radicale. Dunque se vogliamo proteggere la pianta è necessario adottare alcune precauzioni. Eccole tutte.

Come proteggere i Limoni dal freddo, tutti i trucchi

Contrariamente a quello che si può pensare, la pianta di Limone resiste bene anche a temperature notturne sui 4-5 gradi. Il problema sussiste se il freddo continua per più di una settimana, o se scende sotto lo zero. Inoltre la pianta non sopporta proprio il vento, e in particolar modo il maestrale, lo scirocco e la tramontana.

Quando parliamo di protezione della pianta ci immaginiamo subito i classici teli di tessuto-non tessuto che vanno a coprire la chioma. Vanno benissimo perché proteggono da gelate, vento e anche da eventuali cumuli di neve. Da evitare, invece, i sacchi di plastica.

Per sistemare al meglio la copertura è necessario creare attorno alla pianta una struttura: ad esempio con degli stecchi di bambù. In questo modo il telo non andrà a poggiare direttamente sulle foglie e la pianta potrà arieggiare meglio. Se pensiamo che farà particolarmente freddo possiamo usare anche due strati sovrapposti di telo.

Ricordiamo però che la pianta soffre anche e soprattutto nelle radici, e ancora di più se coltivata in vaso. Per proteggere tutto l’apparato, dunque, possiamo sollevare il vaso da terra, ponendo sotto di esso dei supporti come mattoni o legni. Inoltre i vivaisti consigliano di avvolgere il vaso con due strati: uno di juta e uno di “pluriball”. Il “pluriball” è il noto imballaggio di plastica con le bolle d’aria che possiamo reperire ovunque. Dopo averli sistemati attorno al vaso dobbiamo fissarli con del filo di rafia, per evitare che entri aria fredda tra il vaso e le coperture.

Un mito da sfatare, infine, riguarda la concimazione, che non deve essere attuato solamente in prossimità della fioritura ma anche agli inizi dell’autunno. Questo perché i Limoni, durante il periodo freddo “consumano” più sostanze nutritive, e dunque possiamo aiutarli con i concimi a base di lupini, i preferiti da queste piante. Li possiamo acquistare facilmente nei vivai.

Published by

Recent Posts

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

49 minuti ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

10 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

12 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

15 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

17 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

17 ore ago