Graduatorie+Ata%3A+tutto+pronto+per+il+nuovo+concorso%21
informazioneoggi
/2022/12/03/graduatorie-ata-concorso-2023/amp/
Scuola

Graduatorie Ata: tutto pronto per il nuovo concorso!

Published by

Occasione di lavoro nel mondo scolastico. Ecco come inoltrare una istanza di ammissione per personale Ata e accedere in questo modo alla fatidica graduatoria.

A seguire le informazioni essenziali per l’inserimento in graduatoria.

InformazioneOggi

Per quanti cullassero il desiderio di entrare a far parte del mondo scolastico, una chance ideale potrebbe essere quella di prendere parte alle graduatorie del Personale ATA. Le procedure concorsuali di ingresso sono espletate per titoli e non immaginano prove d’esame.

Il punteggio conclusivo pertanto sarà associato al sommarsi delle votazioni accordate ai titoli presentati dal partecipante. Per ben piazzarsi nelle liste ATA non occorreranno unicamente i titoli di studio, ma anche un gran numero di titoli supplementari.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura Ata.

Personale ATA: quali saranno le attività da svolgere?

Lo staff Ata comprende ciascun profilo amministrativo, tecnico e ausiliare, operante all’interno della scuola. Per intenderci, sarebbe da considerarsi l’intero personale non docente attivo presso il mondo scolastico. Questi dipendenti sono inclusi in distinte graduatorie di cui si servono i plessi scolastici per assegnare gli incarichi a scadenza o anche a tempo indeterminato oltre alle sostituzioni.

A seconda del proprio ruolo professionale i membri dello staff potranno operare differenti mansioni:

  • Settore amministrativo e gestionale;
  • Area contabile;
  • Comparto tecnico e informatico;
  • Attività di sorveglianza.

I requisiti e i titoli necessari variano a seconda delle figure professionali e delle attività richieste: si va dal diploma triennale sino alla laurea.

Le figure professionali Ata in questione

Le figure professionali Ata sono ripartite in comparti differenti:

  • Collaboratori scolastici e Collaboratori scolastici addetti all’azienda agraria (Area A);
  • Assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi, infermieri, guardarobieri (Area B).

Vi sono differenze retributive a seconda del profilo professionale. A seguire elenchiamo, stando al CCNL Istruzione e Ricerca, le paghe lorde al mese basilari dello staff Ata:

  • collaboratori scolastici: 1.294 euro e collaboratori dei servizi/addetti aziende agrarie: 1.327 euro;

  • assistenti amministrativo e tecnici: 1.450 euro;

  • cuochi: 1.450 euro; infermieri: 1.450 euro; guardarobieri: 1.450 euro;

  • coordinatori amministrativi e tecnici: 1.658 euro.

Il funzionamento delle graduatorie per personale ATA

Alla graduatoria potranno prendere parte solamente quanti non abbiano mai fatto in precedenza ingresso nel mondo scolastico. Ovviamente saranno essenziali i requisiti. Ci si potrà inserire in graduatoria ATA affidandosi a procedure concorsuali pubbliche per titoli predisposte ad hoc.

Per accedere alle suddette procedure sarà essenziale che sia ufficializzato un bando ATA (solitamente prendono il via ciclicamente). Tali concorsi hanno come finalità l’introduzione in graduatoria e/o all’aggiornamento delle medesime.

Le graduatorie del personale ATA sono ripartite in:

graduatorie di circolo e d’istituto: assunzioni a tempo determinato e le supplenze;
graduatorie ed elenchi provinciali: assunzioni a tempo indeterminato e assegnazioni di supplenze annuali e/o temporanee.

Per chi non avesse mai svolto lavoro nel mondo scolastico il suggerimento è quello di prendere parte all’imminente Concorso Personale ATA Terza Fascia. Tale procedura concorsuale è una selezione che accorda l’inserimento anche a coloro non abbiano mai messo piede, dal punto di vista lavorativo, nella scuola.

Procedure concorsuali ATA per il prossimo anno, attesa sino a primavera

Vi sono anche delle novità in arrivo per il 2023. Si prevede l’ufficializzazione di un nuovo bando di Concorso ATA 24 mesi.

Il concorso sarà espletato per sola valutazione titoli e garantirà l’accesso e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali dello staff amministrativo, tecnico e ausiliario all’interno del mondo scolastico. La partecipazione sarà rivolta a coloro che avranno alla data di presentazione della domanda già conseguito 24 mesi di attività lavorativa.

Per inoltrare la richiesta di ammissione sarà necessario pazientare sino alla prossima primavera.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

8 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

19 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago