L%26%238217%3Boccasione+fino+al+31+dicembre+per+comprare+la+prima+casa+con+l%26%238217%3Baiuto+dello+Stato%3A+agelazioni+pazzesche
informazioneoggi
/2022/12/02/occasione-fino-al-31-dicembre-per-comprare-la-prima-casa-aiuto-dello-stato/amp/
Finanza

L’occasione fino al 31 dicembre per comprare la prima casa con l’aiuto dello Stato: agelazioni pazzesche

Published by

Chi ha tra i 18 e i 35 anni, può usufruire dei mutui agevolati; la norma coinvolge tutte le domande di accensione di un mutuo presentate fino al 31 dicembre 2022.

CosĂŹ da dicembre fino al 31 del mese sarĂ  nuovamente possibile presentare le domande per accedere al mutuo giovani under 36.

Redazione Informazioneoggi.it

Torna operativa grazie alla modifica dell’articolo 64 comma 3 del Decreto Legge relativo al Decreto Sostegni bis la garanzia Consap per i finanziamenti relativi all’acquisto della prima casa. Si tratta di una notizia positiva e forse insperata a causa del rapido declino delle aspettative economiche per il prossimo anno.

Il Governo ha varato la nuova legge di Bilancio facendo affidamento su scarne risorse. È evidente, tuttavia, l’importanza riposta nelle nuove generazioni e in quella che è la sede effettiva della costruzione dei nuclei familiari e della base minima per una sicurezza patrimoniale.

Mutui agevolati; requisiti minimi di reddito

Per i più giovani una notizia positiva; oltre l’età quali sono i requisiti per poter accedere alle agevolazioni sul mutuo per gli under 36? Il requisito più importante è l’Isee che non deve essere superiore ai 40 mila euro annui. Oltre a questo, bisogna aver stabilito la propria residenza entro i 18 mesi nel comune in cui si trova l’immobile da acquistare.

In sede di conversione del Decreto Aiuti ter, il Governo Meloni ha presentato l’emendamento, in un contesto che ha visto allungare la durata media dei mutui. Nel primo semestre 2022 questi sono passati dai 24,7 anni del 2021 ai 26 anni del 2022.

Nel nostro territorio il 78,8% dei mutui ha una durata compresa tra 21 e 30 anni. Ciò significa che un giovane trentaseienne che dovesse aprire un mutuo senza agevolazioni finirebbe per pagarlo in una età vicina alla pensione.

Per il 94,4% delle richieste di prestiti la motivazione ricade sulla prima casa

Un aspettativa piuttosto grigia che può essere migliorata grazie alla presa di consapevolezza dell’importanza non solo del lavoro ma anche della situazione demografica per l’economia e il sistema previdenziale. L’acquisto della prima casa rimane la motivazione principale per la quale si sottoscrive un mutuo e rappresenta il 94,4% del totale delle richieste del 2022.

Confrontando i dati sui mutui dei primi nove mesi del 2022 con l’analogo periodo 2021, si può notare come la misura abbia avuto un impatto positivo sull’età media del mutuatario diminuita grazie ai sottoscrittori d’età tra i 18 e 34 anni.

Le novità del nuovo emendamento confluiranno direttamente all’interno del Decreto Aiuti ter. Per le domande presentate nel periodo compreso tra il 1° dicembre ed il 31 dicembre 2022, sia possibile accedere alla garanzia Consap fino all’80% della quota capitale.

Si tratta di una modifica tecnica che ha previsto la validità dell’accettazione delle domande in corso fino alla fine di dicembre anche qualora il TEG, ossia il tasso effettivo globale, sia superiore al TEGM, il tasso effettivo globale medio, reso pubblico dal MEF.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago