L’idea per la colazione da provare subito? Una torta di mele in padella. Viene morbidissima e risparmiamo anche in elettricità.
Il freddo avanza e siamo ormai in pieno clima invernale. Possiamo gustarci delle colazioni più ricche e golose, come con la torta di mele. E tra le varianti esistenti, quella fatta in padella è assolutamente da provare.
Accendere il forno elettrico, di questi tempi, può costarci caro. Inoltre sappiamo che questo elettrodomestico, seppur molto comodo, non sempre è l’ideale per cuocere le piccole porzioni, a prescindere dal prezzo dell’energia. Chi desidera risparmiare, dunque, e anche chi vuole preparare una mini torta, può utilizzare la tecnica della cottura in padella.
Oggi proponiamo la ricetta per una deliziosa torta di mele, che in soli 20 minuti verrà soffice, gustosa e leggera. E che potremo preparare senza usare il forno grande.
La torta di mele è uno di quei dolci senza tempo, sempre buoni e che piacciono a tutti, e soprattutto fattibile in tantissime varianti. Gli impasti base possono essere realizzati con zucchero classico, di canna oppure con Stevia, in quest’ultimo caso se si vuole diminuire il numero di calorie.
In ogni caso otterremo una torta buonissima, soffice e golosa, anche cuocendola in padella. Si tratta di un modo di cucinare i dolci molto diffuso perché pratico e veloce. Inoltre si risparmia anche un po’ di elettricità, e in questo periodo può fare davvero comodo. Gli ingredienti che proponiamo in questa versione servono per fare una torta per 4 persone, all’interno di una padella di 20 centimetri di diametro.
Prendiamo una ciotola e rompiamo l’uovo intero al suo interno, poi versiamo i tre cucchiai di zucchero e cominciamo a montare con una frusta a mano. Quando abbiamo ottenuto una crema spumosa, aggiungiamo dapprima il latte e poi l’olio di semi. Infine, il lievito in polvere e la farina setacciata. Continuiamo a mescolare con la frusta per amalgamare bene gli ingredienti, fino a ottenere un impasto semiliquido, che scende a filo.
Tagliamo le mele a fettine sottili, lasciando anche la buccia. Prendiamo la padella, ungiamola con l’olio di semi e poi versiamoci lo zucchero, formando uno strato uniforme. Poggiamo le fettine di mele sullo zucchero e poi rovesciamo delicatamente l’impasto sopra di esse. Livelliamo con una spatola.
Accendiamo il fuoco, mettiamo a cuocere la torta coprendo la padella con un coperchio, possibilmente di quelli trasparenti e col forellino per la fuoriuscita di vapore in eccesso. Cuociamo la torta a fuoco basso per almeno 20 minuti, controllando di tanto in tanto con uno stecchino di legno se la cottura è uniforme anche all’interno.
Infine, togliamo dal fuoco, rovesciamo la torta su di un piatto e gustiamola, guarnendola a piacere con dello zucchero a velo o della panna montata.
Basta un piccolo errore per incorrere in un accertamento del Fisco dopo un bonifico bancario…
Su Whatsapp si sta diffondendo una nuova truffa, che fa leva sull'ingenuità delle vittime. Ecco…
Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta. Con le giornate…
Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…
Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…
Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…