Terremoto+nella+notte%2C+forte+scossa+stimata+in+3.9%2C+sui+social+messaggi+di+paura+e+timore
informazioneoggi
/2022/11/25/terremoto-nella-notte-arezzo-forte-scossa-stimata-in-3-9-magnitudo/amp/
News

Terremoto nella notte, forte scossa stimata in 3.9, sui social messaggi di paura e timore

Published by

Avvertito molto bene il terremoto nella notte avvenuto in Toscana, quando una seconda scossa ha raggiunto i 3.5 di magnitudo. 

L’INGV ha stimato la scossa tra i 3.4 e i 3.9 di magnitudo. Il sisma è stato così forte a essere avvertito in molte provincie limitrofe.

InformazioneOggi

Addirittura il sisma è stato avvertito fino a Firenze. L’epicentro è stato individuato a Nord di Talla, Comune a 25 Km da Arezzo. La scossa è stata molto forte, ed è avvenuta di notte. Le persone del Comune colpito si sono svegliate di soprassalto.

Prima del forte terremoto, l’INGV aveva rilevato una scossa più lieve, di magnitudo 2.1, sempre nello stesso epicentro, a 10 km di profondità, ma alle ore 22:48. Gli abitanti hanno invece avvertito la seconda scossa, avvenuta alle 2 di notte. Le prime stime la inquadravano tra i 3.4 e i 3.9 di magnitudo, poi l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha classificato il terremoto in 3.5 di magnitudo.

Terremoto nella notte, forte scossa di 3.5, le testimonianze e la situazione attuale

Visto l’orario in cui la seconda scossa ha fatto tremare la terra, le persone si sono svegliate con molta paura. Sui social sono comparse le prime testimonianze di tantissime persone che hanno avvertito molto bene il terremoto.

Non solo gli abitanti di Talla e di Arezzo, ma anche molti di Poppi, Pratovecchio, Castiglion Fibocchi, Laterina e Firenze.

Immediatamente si sono attivate Protezione Civile, Prefettura e Carabinieri per controllare eventuali danni strutturali e per rassicurare la cittadinanza.

Mentre la terra trema in Toscana, continuano a verificarsi scosse nelle vicine Marche. Dopo il terremoto fortissimo avvenuto nelle coste marchigiane, l’INGV ha in questi giorni segnalato tante altre scosse minori, anche fino a 3.2 di magnitudo, nella costa marchigiana pesarese in provincia di Pesaro Urbino. L’ultima è di stanotte alle 3:48.

Al momento, per fortuna, non si registrano danni a cose o persone nell’area dell’aretino e provincia.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

8 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

19 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago