Latte+scaduto%2C+non+gettarlo%21+Ecco+come+puoi+usarlo+al+meglio+ed+evitare+lo+spreco
informazioneoggi
/2022/11/24/latte-scaduto-non-gettarlo-ecco-come-puoi-usarlo-al-meglio-ed-evitare-lo-spreco/amp/
Lifestyle

Latte scaduto, non gettarlo! Ecco come puoi usarlo al meglio ed evitare lo spreco

Published by

A volte può capitare di trovare in frigorifero o in dispensa del Latte scaduto. Non dobbiamo berlo ma possiamo usarlo per altri scopi.

A nessuno piace consumare cibo o bevande che hanno superato la data di scadenza. Ma possiamo comunque evitare lo spreco utilizzandoli in altro modo.

InformazioneOggi

Tra l’altro anche sull’effettivo “obbligo” di non consumare i cibi dopo il termine massimo di conservazione ci sono alcune indicazioni che possiamo sfruttare a nostro vantaggio.

Ad esempio, se abbiamo acquistato del latte fresco di alta qualità e l’abbiamo conservato correttamente in frigorifero, possiamo berlo anche 2 giorni dopo che è scaduto. Addirittura gli yogurt possono essere consumanti anche una settimana dopo la data di scadenza. Queste indicazioni vengono diffuse anche dal Ministero della Salute o da altre realtà che informano i consumatori su come mantenersi in salute, come ad esempio il sito della Fondazione Veronesi.

Dunque possiamo stare tranquilli e – in alcuni casi ma non sempre – consumare cibo anche dopo la data di scadenza stampata in etichetta. Quando però non è più possibile, per ovvi motivi di sicurezza sanitaria, ecco che possiamo comunque evitare lo spreco. Oggi parliamo di come riutilizzare il Latte.

Latte scaduto, non gettarlo! Ecco come puoi usarlo al meglio e risparmiare

Parliamo di Latte vaccino, una bevanda che fa parte della nostra cultura alimentare praticamente da sempre. Certo molte cose sono cambiate da quando i contadini mungevano le mucche, facevano bollire il latte e lo bevevano, per poi usarlo anche per fare i formaggi.

Oggi acquistiamo per lo più quello prodotto da grandi aziende, che mungono le mucche in modo meccanico, e allevano questi animali con modalità opinabili, in fatto di benessere animale. I pericoli, poi, si riversano anche sulla nostra salute, e ne è un esempio il ritrovamento di tracce di antibiotici in alcuni marchi di Latte.

Il fenomeno poi dell’antibiotico resistenza, che sta preoccupando il mondo intero, è dovuto a più fattori, compreso l’abuso da parte delle persone. Ma anche perché gli animali sottoposti ad allevamento intensivo vengono trattati con medicinali in modo preventivo. Ne scaturisce che minime tracce di medicinali, seppur nei limiti di Legge, finiscono nelle nostre tavole e nel nostro organismo. I batteri, per sopravvivere, si abituano alle sostanze che dovrebbero ucciderli, e diventa più difficile curare le infezioni. Si tratta di un fenomeno naturale, ma verso cui dovremmo stare molto attenti.

Purtroppo finché le cose non cambieranno a livello culturale e istituzionale la situazione rimarrà questa. Noi consumatori possiamo tutelarci cercando di fare acquisti più consapevoli. Ed evitando anche lo spreco quando possibile.

Il Latte, ad esempio, se non può più essere bevuto sarà perfetto per nutrire le nostre piante in giardino, nel balcone o nell’orto. La bevanda contiene infatti preziose proteine, lipidi, zuccheri e sali minerali, adatti anche alle piante.

Non solo fertilizzante però: sembra che il Latte venga usato anche sugli alberi da frutto per le sue proprietà antifungine, e persino insetticide. Riuscirebbe infatti anche a scacciare i parassiti, come Afidi e Cocciniglia.

Se vogliamo provare a usarlo anche noi allora, basterà preparare uno spruzzino con all’interno il Latte scaduto. L’unica accortezza è di mescolare in parti eguali con acqua quello Intero, mentre il Latte Scremato può essere usato tale e quale.

Published by

Recent Posts

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

11 minuti ago

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

2 ore ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

4 ore ago

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

6 ore ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

15 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

17 ore ago