Risparmiare+in+bolletta+sembra+impossibile%3F+Niente+panico%2C+ecco+come+fare+senza+spendere+una+fortuna
informazioneoggi
/2022/11/21/il-segreto-per-risparmiare-in-bolletta-aumentare-la-coibentazione-come-fare/amp/
Economia

Risparmiare in bolletta sembra impossibile? Niente panico, ecco come fare senza spendere una fortuna

Published by

Risparmiare in bolletta oggi è divenuto essenziale, a causa degli aumenti delle materie prime. Ma ciò non significa solo rinuncia.

Anzi, il risparmio è una conseguenza, e non un’azione meramente diretta. Per spendere di meno possiamo agire su più fronti. Uno di questi è l’efficientamento della nostra abitazione.

Canva

Per dirla tutta, sono molti anni che l’argomento “spreco energia” tenta di trovare il suo spazio nell’interesse generale. Come per molti altri aspetti, curiosamente anche l’ottimizzazione dei consumi è stata sottovalutata da Governi e dalla popolazione. In sostanza, le nostre case avrebbero potuto essere migliorate molto tempo fa. Avremmo potuto – oltre che risparmiare – vivere con più comfort. E oggi risentiremmo di meno del costo dell’energia.

Il problema, infatti, non nasce certo con la guerra in Ucraina. Di sicuro gli eventi che stanno accadendo dalla pandemia in poi hanno accelerato alcuni processi di cambiamento che erano già in essere. Ma per alcuni è come se si fosse trattato di uno shock. Chi non ha avuto lungimiranza, adesso è molto probabile che si trovi in difficoltà. Ma per fortuna possiamo ancora ovviare, e gestire i costi di Luce e Gas, senza investire troppo denaro e senza sacrifici.

Il segreto per risparmiare in bolletta? Aumentare la coibentazione, ecco come fare senza spendere una fortuna

Uno dei problemi delle cifre insostenibili in bolletta è il pessimo uso che facciamo dell’energia. A prescindere dal prezzo che è aumentato, dobbiamo capire che i consumi possono essere gestiti al meglio. E dunque, come dicevamo all’inizio di questo articolo, il risparmio sarà una conseguenza.

Prendiamo come esempio una delle tante situazioni che ancora viviamo nelle nostre abitazioni. Molti edifici non hanno infissi coi doppi vetri, oppure sono vetusti; porte e finestre, pareti fatte di mattoncini forati, tetti non coibentati e impianti di riscaldamento di vecchia data sono i responsabili di fuoriuscite di calore ed energia. Che si trasformano poi in una bolletta troppo salata da pagare.

Certamente possiamo adottare un atteggiamento responsabile nell’uso di determinati elettrodomestici, come la lavastoviglie e la lavatrice, ma per risolvere il problema dobbiamo agire alla base del problema. Ovvero, la “tenuta” della nostra casa.

Non è necessario spendere una fortuna in lavori di ristrutturazione complessi, anzi. Per prima cosa possiamo effettuare le migliorie un po’ per volta, a seconda del nostro budget. Tra l’altro ricordiamo che una casa ben coibentata ed efficiente aumenta anche di valore in modo istantaneo. Dunque qualsiasi investimento, seppur minimo, un giorno ci offrirà il suo ritorno economico.

Per evitare di disperdere calore, e quindi risparmiare di Gas, Pellet o qualsiasi altro metodo di riscaldamento, dobbiamo coibentare le stanze e renderle più “stagne”. Possiamo farlo con i pannelli coibentati, che hanno un costo accessibile, sia come materiale che come posa in opera. Ne esistono tantissime tipologie e sono adatti a rivestire qualsiasi parte della casa, dal tetto alle pareti ai pavimenti.

Anche in pannelli in cartongesso sono una soluzione da prendere in considerazione. Possono coibentare la casa senza dover fare lavori di muratura, possono essere arricchiti da materiali isolanti o ignifughi e i costi di manodopera sono in linea con quelli edili, anzi forse più vantaggiosi.

Dunque, niente panico. Possiamo chiedere consigli e preventivi a diverse ditte specializzate, che sapranno senza dubbio proporre la soluzione ideale, e molto probabilmente saremo sorpresi di quanto poco oneroso si riveli questo tipo di lavori.

Raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari

Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi dà voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it”

    Published by

    Recent Posts

    Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

    I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

    3 ore ago

    Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

    Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

    1 giorno ago

    Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

    Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

    2 giorni ago

    Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

    Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

    2 giorni ago

    Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

    La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

    3 giorni ago

    Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

    Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

    3 giorni ago