Quando si installa un impianto fotovoltaico in molti si chiedono se conviene anche la batteria di accumulo. Ma di cosa si tratta?
Nell’ultimo anno in molti hanno installato (o pensato di installare) un impianto fotovoltaico per ridurre i costi della bolletta elettrica oppure i pannelli solari termici per risparmiare su quella del gas.
L’impianto si basa su un numero determinato di pannelli solari più o meno numerosi per ottenere un maggiore o minore risparmio. La quantità dei pannelli dipende dall’utilizzo, dalla necessità e dal numero dei componenti del nucleo familiare.
Recentemente, sul web si è diffusa la notizia di una casa che produce più energia del dovuto azzerando le bollette e non solo. Ciò è possibile perché in totale ci sono 435 moduli che producono energia fino a 45mila chilowattora (kWh): il consumo reale è di 7.400 kWh. Certamente, il costo dell’impianto sarà stato molto alto e non tutti possono permetterselo. Quindi, per risparmiare energia è possibile dotare l’impianto fotovoltaico di batteria di accumulo.
I sistemi di accumulo, in inglese storage, sono delle vere e proprie batterie che hanno lo scopo di accumulare l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico e di consumarla in seguito. Questa energia accumulata può essere immessa nella rete GSE (Gestore dei servizi energetici) oppure utilizzata come autoconsumo, ad esempio di notte.
A fronte del costo piuttosto della batteria di accumulo, il risparmio sulla bolletta elettrica sarà evidente fin da subito. Infatti, con il sistema di accumulo non sarà più necessario acquistare energia presso i distributori locali.
È ovvio però, che la vera convenienza dipende dalle proprie abitudini e necessità a livello energetico. Per esempio, se consumiamo energia di giorno, quando i pannelli la producono, l’impianto fotovoltaico di una batteria di accumulo non è necessario.
Invece, se il consumo di energia avviene durante le ore serali o notturne (magari perché lavoriamo fuori casa tutto il giorno) allora potrebbe essere conveniente dotare l’impianto di un sistema di accumulo.
L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…
Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…
Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…
L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…
Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…
Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…