Nuova occasione di impiego in Puglia. In corso una procedura pubblica finalizzata alla redazione di graduatorie di idonei per posti di lavoro in provincia di Lecce e presso altri Istituti locali facenti parte.
Il termine ultimo per inviare la domanda di ammissione alla procedura è fissato al prossimo 28 novembre.
Nuove opportunità di impiego in Puglia. Difatti è in corso una procedura pubblica finalizzata alla redazione di graduatorie di idonei per posti di lavoro in provincia di Lecce e presso altri Istituti locali facenti parte.
Gli elenchi riguardano diverse figure professionali: per la categoria D dell’attuale CCNL, tecnici architetti, geologi, ingegneri e amministrativi contabili. Previsto anche un elenco per la categoria C dell’attuale CCNL, si tratta di una lista per agenti di polizia locale.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
Coloro che vorranno prendere parte alla procedura pubblica finalizzata alla redazione di graduatorie di idonei per posti di lavoro in provincia di Lecce e presso altri Istituti locali facenti parte, dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti, dei titoli di studio specifici per ciascun profilo professionale e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.
Intanto segnaliamo: padronanza della lingua inglese e competenza pratica nell’utilizzo dei dispositivi e dei programmi informatici più celebri.
Per prendere parte procedura pubblica finalizzata alla redazione di graduatorie di idonei per posti di lavoro in provincia di Lecce e presso altri Istituti locali facenti parte, i potenziali candidati dovranno redigere il modello telematico sul portale piattaforma https://provincialecce.concorsi-pubblici.online consultabile anche dalla piattaforma istituzionale all’indirizzo (http://www.provincia.le.it/).
Il termine ultimo per inviare la domanda di ammissione alla procedura è fissato al prossimo 28 novembre.
Per prendere parte alla procedura pubblica sarà necessario possedere SPID (sistema pubblico di identità digitale) e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a intitolato al candidato.
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…