Muscoli+scolpiti+senza+durare+fatica+in+palestra%3F+La+pillola+miracolosa+per+averli+arriva+dal+Giappone
informazioneoggi
/2022/11/18/muscoli-scolpiti-senza-durare-fatica-la-pillola-magica-arriva-dal-giappone/amp/
News

Muscoli scolpiti senza durare fatica in palestra? La pillola miracolosa per averli arriva dal Giappone

Published by

Avere dei muscoli scolpiti senza durare fatica è probabilmente il sogno di tutti. E dal Giappone arriva una soluzione davvero promettente.

Su Nature spunta uno studio effettuato da alcuni ricercatori giapponesi, che potrebbe rivoluzionare il comparto del fitness. E non solo.

Canva

Sappiamo bene che avere un fisico tonico, asciutto e muscoloso dona soddisfazione personale, e ovviamente è sinonimo anche di salute. Tutti probabilmente vorrebbero poter sfoggiare un corpo perfetto, ma per ottenerlo sono necessari alcuni “sacrifici”.

Infatti per avere dei bei muscoli e mantenere un peso nella norma dobbiamo per forza di cose muoverci. Che sia facendo running, palestra, pesi o altro poco importa. E se vogliamo aggiungere un tocco in più alla nostra “tartaruga”, beh, dobbiamo durare un po’ di fatica.

E se invece tutto questo venisse presto superato? Sembra che in Giappone stiano lavorando ad una pillola che potremmo definire “miracolosa”. Secondo il team di scienziati che la sta sviluppando, infatti, potrebbe favorire la crescita della muscolatura anche senza muovere un dito. Andiamo ad approfondire allora, perché questa scoperta è davvero interessante. E sotto molteplici punti di vista.

Muscoli scolpiti senza durare fatica in palestra? La pillola miracolosa per averli arriva dal Giappone

Come dicevamo, i risultati di uno studio sull’ideazione di una pillola che fa crescere i muscoli son pubblicati sulla rivista Nature. Dunque una fonte più che attendibile dalla quale possiamo scoprire ciò che potrebbe diventare un prodotto molto richiesto.

L’introduzione dello studio stesso, tra l’altro, ci fa comprendere come lo scopo di questa ricerca non sia quello di creare una pillola per obiettivi meramente estetici, tutt’altro. Ecco infatti le parole che troviamo come prologo.

Lo stile di vita moderno nei paesi sviluppati ci ha emancipato dal lavoro pesante, ma ha anche portato a un modello di attività fisica insufficiente. L’inattività fisica provoca fragilità dei muscoli e delle ossa (es. sarcopenia e osteoporosi), che può portare le persone a letto. Inoltre, l’inattività fisica è associata ad altre malattie, tra cui malattie cardiovascolari, ictus e diabete, rendendola uno dei principali fattori di rischio di morte.

La volontà, dunque, è quella di aiutare determinate persone che per svariati motivi non possono o non riescono più a effettuare quel sano movimento fisico che aiuta a mantenersi in salute. Quindi anche molto più nobile del previsto.

Il team di ricercatori della Tokyo Medical and Dental University avrebbe scoperto come l’uso di alcuni composti riesca a replicare l’aumento di muscolatura come se si stesse effettuando una sessione di allenamento. E non solo: la sostanza, il locamidazolo, sarebbe anche in grado di “stimolare la crescita degli osteoblasti e delle cellule muscolari che formano l’osso“.

Al momento la sperimentazione è stata eseguita su topi da laboratorio, ma i risultati sono incoraggianti: nessun effetto collaterale, un aumento della muscolatura e un contemporaneo aumento di formazione ossea. La speranza è che il team di ricercatori possa continuare gli esperimenti, anche sugli esseri umani, e trovare la formulazione giusta. Un farmaco del genere potrebbe aiutare ad evitare aggravi di salute in quei soggetti che per svariati motivi non possono fare attività fisica.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

15 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago