BTP+Italia+2028%3A+collocamento+pazzesco%2C+mai+visto+prima
informazioneoggi
/2022/11/16/btp-italia-2028-collocamento-seconda-giornata/amp/
Finanza

BTP Italia 2028: collocamento pazzesco, mai visto prima

Published by

Il secondo giorno del collocamento BTP Italia 2028 ha ottenuto offerte di poco inferiore all’emissione precedente.

Si tratta della diciottesima emissione del BTP Italia, titolo indicizzato all’inflazione. Anche questa giornata è dedicata ai piccoli risparmiatori.

Canva

La durata del titolo è di 6 anni e quindi la scadenza è prevista per novembre 2028. Con un comunicato il MEF, ovvero il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che la cedola minima reale garantita è dell’1,60%.

BTP Italia 2028: ecco come è andato il collocamento della seconda giornata

Due le fasi per il collocamento del BTP Italia 2028: la prima dal 14 al 16 novembre riservata ai risparmiatori individuali, i cosiddetti retail. In questa fase il titolo ha come codice ISIN: IT0005517187.

Invece, il 17 novembre il collocamento, che avverrà attraverso la piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana, sarà riservato agli operatori istituzionali. Prima però il MEF comunicherà il tasso definitivo della cedola che potrà essere confermato oppure rivisto al rialzo.

La seconda giornata (15 novembre) del collocamento del BTP Italia 2028 si è conclusa con offerte di ordini pari a oltre 2,24 miliardi di euro sulla basa di 81.031 contratti.

Quindi sommando queste offerte a quelle del primo giorno, che erano di circa 3,18 miliardi di euro, complessivamente la richiesta è di quasi 5,43 miliardi di euro. Quindi, di poco inferiore alla raccolta dell’emissione di giugno 2022 per il BTP Italia 2030 che invece era di 5,86 miliardi di euro.

Ricordiamo che il BTP Italia offre ai risparmiatori il premio fedeltà (pari all’0,80%) purché mantengano il titolo fino alla scadenza.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago