Banco BPM è un insieme di banche di origine cooperativa presente in tutte le regioni italiane, tranne in Alto Adige.
Operativo dal 2017 nasce dalla fusione del Banco Popolare e della Banca Popolare di Milano per finanziare iniziative sostenibili ha realizzato il Green Social & Sustainability Bonds Framework.
Il documento illustra come e dove è utilizzato il capitale derivato dai green bond collocati secondo i criteri ESG (Environmental, Social and Governance). In pratica, si tratta di tutti quegli investimenti responsabili che tengono in considerazione ambiante, sociale e governance.
Banco BPM ha emesso con successo un nuovo Green Senior Non Preferred per un ammontare di 500 milioni di euro. Gli ordini sottoscritti hanno raggiunto 1,2 miliardi di euro. Tale cifra conferma che questa banca ha il riconoscimento degli investitori, nonostante il periodo di incertezze dei mercati finanziari.
Il titolo, con scadenza a 5 anni e 2 mesi e con la possibilità di rimborso anticipato a gennaio 2027, aveva un prezzo di emissione pari a 99,623%. La cedola che ha un tasso fisso è del 6%.
Leggi anche “BTP Green, cos’è e come funziona il nuovo titolo di Stato che offre un rendimento pazzesco”
Il Green Senior Non Preferred, emesso da Banco PBM è riservato esclusivamente agli investitori istituzionali, ha un rating, ovvero un valore di rischio calcolato da Moody’s/Ficht/DBRS di Ba2/BB+/BBBL.
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…
Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…
Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…
L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…
Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…
Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti. L'accredito…