Postepay+Green%2C+la+nuova+carta+prepagata+per+i+giovani%3A+sostenibile%2C+innovativa+ma+con+dei+limiti
informazioneoggi
/2022/11/15/postepay-green-la-carta-prepagata-per-i-giovani/amp/
Finanza

Postepay Green, la nuova carta prepagata per i giovani: sostenibile, innovativa ma con dei limiti

Published by

Postepay Green è la nuova carta prepagata destinata ai giovani e che si prende cura del pianeta perché biodegradabile. Ecco come averla.

Poste Italiane ha un obiettivo: entro il 2025 le carte prepagate dovranno essere biodegradabili e per questo motivo ha creato una carta per l’82% di materiale organico.

Canva

Destinata ai più giovani, si tratta carta prepagata sostenibile e innovativa ottima da utilizzare con l’applicazione Postepay.

Postepay Green, la nuova carta prepagata per i giovani: sostenibile, innovativa ma con dei limiti

Postepay Green è una carta prepagata ricaricabile per i giovani di età compresa tra i 10 e i 17 anni e può essere utile per pagare con tranquillità e iniziare a gestire i propri soldi. Il costo di emissione è di 5 euro, così come la ricarica minima. Invece, il prelievo giornaliero è di massimo 100 euro.

La carta può essere richiesta dai genitori (anche senza la presenza del minore) che potranno sempre tenere sotto controllo la carta visualizzando i movimenti e il saldo. Tra l’altro possono anche personalizzare la carta e impostare dei limiti di spesa e di prelievo degli acquisti online.

Inoltre, per offrire maggiore sicurezza e affidabilità, la carta non supporta i pagamenti presso alcune tipologie di categorie merceologiche come: gioco d’azzardo, servizi per adulti, vendita di sigarette e liquori, centro massaggi e farmacie. In questo caso, però, solo se il pagamento avviene online.

Il genitore può ricaricare la carta anche con la paghetta che riceve dai genitori utilizzando la due tipologie di ricarica:

  • “a tempo”: settimanale, quindicinale o mensile;
  • “a soglia”: se il saldo scendo sotto un determinato importo.

Tramite la carta Postepay Green i giovani possono gestire il proprio denaro magari dividendo le spese con gli amici grazie al P2P; in questo modo ognuno pagherà la propria parte senza comunicare i dati a nessuno. Oppure, è possibile accedere all’app Postepay e pagare con Google Pay o tramite il Codice QR, se esposto nei negozi convenzionati.

Altre ricariche possono essere effettuate tramite:

  • ufficio postale;
  • presso gli sportelli ATM (per alcuni ci sono costi di prelievo);
  • app Postepay;
  • sito Poste Italiane.

Infine, proprio su quest’ultimo nella sezione “Conti carte e finanziamenti” e “Carte prepagate Postepay” si trova la nota informativa e le condizioni della carta Postepay Green.

Published by

Recent Posts

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

56 minuti ago

Legge 104: i tuoi permessi a rischio? Ecco i controlli ASL che devi temere

Permessi Legge 104 sotto la lente: il rischio di revoca è dietro l'angolo. Migliaia di…

3 ore ago

Novità WhatsApp: sarà più facile uscire dai gruppi truffa con le ultime funzionalità

Sei stanco di essere aggiunto a gruppi Whatsapp da sconosciuti? Meta ha pensato a delle…

4 ore ago

Così i ladri ti svaligiano casa: se noti questi simboli su porte, cancelli e citofoni presta massima attenzione

Spesso i ladri lasciano dei particolari segni sugli ingressi delle abitazioni da derubare. Quali sono…

5 ore ago

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

13 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

16 ore ago