A+Roma+si+assume+a+tempo+indeterminato%2C+lavoro+per+tutti+i+patentati%26%238230%3B
informazioneoggi
/2022/11/14/roma-eures-lavoro-assunzioni/amp/
Lavoro

A Roma si assume a tempo indeterminato, lavoro per tutti i patentati…

Published by

Nuova occasione di lavoro nel Lazio. Sono partite le selezioni per Eures finalizzate all’assunzione di 10 autisti da inserire a Roma.

La retribuzione mensile potrebbe arrivare a 1.930 euro.

Canva

Nuova opportunità lavorativa nel Lazio. Difatti sono partite le selezioni per Eures finalizzate all’assunzione di 10 autisti da inserire a Roma.

A coloro che saranno prima selezionati e poi assunti la società offrirà un contratto lavorativo a tempo indeterminato e una retribuzione lorda minima all’anno di 23.164 euro. Essenziale alla partecipazione è la padronanza della lingua italiana (quantomeno livello A2).

Termine ultimo entro il quale poter inviare la domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 30 novembre.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Eures cerca autisti da inserire a Roma

L’occasione di lavoro è senz’altro da prendere in considerazione, pochi requisiti richiesti e contratto a tempo indeterminato messo a disposizione. Sono partite le selezioni per Eures finalizzate all’assunzione di 10 autisti da inserire a Roma.

Coloro che saranno assunti verranno poi inseriti presso il Consorzio Roma TPL, azienda di trasporto pubblico che si occupa perlopiù delle linee periferiche della capitale.

Cosa presentare al momento della domanda per lavoro autisti a Roma

Coloro che vorranno prendere parte alle selezioni per Eures finalizzate all’assunzione di 10 autisti da inserire a Roma dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.

Per la panoramica completa dei requisiti e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura della scheda descrittiva allegata in chiusura di articolo.

Intanto segnaliamo quelli essenziali: assoluta padronanza della lingua italiana (quantomeno livello A2); essere in possesso di patente di guida classe D + certificazione CQC in corso di validità.

Tipologia contrattuale e retribuzione prevista

A coloro che saranno prima selezionati e poi assunti la società proporrà un contratto lavorativo a tempo indeterminato e pieno. La firma sarà preceduta da un periodo semestrale di inserimento.

La retribuzione minima lorda all’anno viene stimata intorno ai 23.164 euro. Lo stipendio mensile è soggetto a modifiche anche in base agli straordinari svolti, indennizzi (turni in notturna), etc. Messa in conto la quattordicesima.

Come ed entro quando inviare la domanda selezioni Eures autisti

Per prendere parte alle selezioni per Eures finalizzate all’assunzione di 10 autisti da inserire a Roma i potenziali candidati dovranno effettuare la registrazione al portale EURES TMS, eseguendo l’accesso alla seguente pagina. Dovranno quindi redigere il Curriculum Vitae in lingua inglese completando ciascuna sezione.

Portata a termine la registrazione, sarà fondamentale trasmettere una mail all’indirizzo: jobmobility@cittametropolitanaroma.it, all’attenzione di Matia Marogna.

Termine ultimo entro il quale poter inviare la domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 30 novembre.

Per ogni ulteriore indicazione riguardante la suddetta selezione rimandiamo alla SCHEDA descrittiva della proposta di lavoro.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

15 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago