Legge+104%2C+addio+al+referente+unico%3F+Ecco+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/11/14/legge-104-referente-unico/amp/
Economia

Legge 104, addio al referente unico? Ecco cosa sta succedendo

Published by

Vi sarebbero importanti novità in merito alla Legge 104 inerenti al referente unico? Ecco cosa sta succedendo e cosa c’è da sapere in merito

Importanti novità inerenti alla Legge 104 in materia di permessi riguardanti il referente unico: cosa sta succedendo? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Canva

Quando si parla di Legge 104 i dubbi sono sempre molti e di recente qualcosa è cambiato. Dal 13.08.2022 vi sono diverse notizie inerenti all’utilizzo dei permessi per i soggetti che utilizzano la Legge 104.

Il D. Lgs. del 30.06.2022 n. 105, prevede alcuni cambiamenti al T.U. in merito alla paternità ed anche alla maternità. Ma non solo, infatti, vi è anche il nuovo regolamento inerente ai permessi relativi all’art. 33 della legge del 05.02.1992 n. 104 ed anche al congedo straordinario. In quest’ultimo caso ci si riferisce all’art. 42, comma 5 relativo al D. Lgs. del 26.03.2001 n. 151.

Per ora, però, sono state rese note le nuove indicazioni soltanto per coloro che fanno parte del privato. Questo è accaduto con il messaggio dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale dello 05.08.

Ma cosa cambia rispetto ai vantaggi che possono avere i soggetti lavoratori che hanno in famiglia una persona con disabilità grave? Di seguito le spiegazioni in dettaglio.

Legge 104, addio al referente unico? I dettagli

Coloro che usufruiscono della Legge 104 possono essere beneficiari di alcuni sconti sulla rete wifi a casa, ma come funziona? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, vi sono dunque importanti novità inerenti ai permessi usufruiti con la Legge 104.

Il D. Lgs. n. 105/2002 ha rielaborato il comma tre dell’art. 33 della legge n. 10/1992. Questa ha eliminato il cosiddetto referente unico relativo.

In precedenza, infatti, escludendo il padre e la madre dell’interessato, a cui vi è da tempo riconosciuto a più di un impiegato l’opportunità di usufruire delle giornate di permesso per assistere il medesimo soggetto con una grave disabilità.

A partire dal 13.08 (anche se restano i soliti 3 dì per ogni mensilità) vi è la possibilità per assistere un soggetto disabile grave da parte di più persone.

Chiaramente, vi è questa possibilità se si fa espressa domanda e se si ha il diritto di farlo. Per informazioni più dettagliate per ogni singola situazione, è importante rivolgersi ad un esperto del settore che sicuramente potrà dare maggiori dettagli.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago