Black+Friday%2C+ok+agli+acquisti+ma+in+sicurezza%3A+il+trucco+per+fare+lo+shopping+sicuro
informazioneoggi
/2022/11/13/black-friday-acquisti-sicurezza/amp/
Tecnologia

Black Friday, ok agli acquisti ma in sicurezza: il trucco per fare lo shopping sicuro

Published by

Tutto pronto per il Black Friday 2022, ad acquisti, offerte e sconti, ma occhio alla sicurezza: ecco a cosa stare attenti

Cresce l’entusiasmo per il Black Friday, tra tanti sconti ed offerte, sono in molti ad aspettarlo pregustando acquisti e shopping, ma occorre prestare attenzione alla sicurezza. Ecco, a seguire alcuni consigli in tema shopping sicuro.

Canva

Attenzione ed entusiasmo alle stelle per l’arrivo del Black Friday 2022, con tanti sconti ed offerte a prezzi convenienti. Non tutti conoscono la storia particolare e l’origine di tale evento, qui i dettagli curiosi.

Un evento che viene tenuto d’occhio e atteso da tantissimi che magari attendono che proprio quell’oggetto del desiderio, quello specifico prodotto, si possa comprare ad un prezzo minore.

Tuttavia, una giornata potenzialmente avvincente per molti ha bisogno di cautela ed attenzione, al fine di poter fare le proprie compere, lo shopping, in sicurezza, con accortezze e consapevolezza.

Come spiega in un approfondimento di qualche tempo fa Wallstrettitalia.com, occorre infatti prestare attenzione a specifici aspetti. Ad esempio potrebbe esservi l’applicazione di sconti talune volte non veritieri. Oppure la tendenza a spingere l’utente a comprare cose di cui non ha davvero bisogno.

In generale poi, potrebbe esservi il rischio di incappare in eventuali truffe ed inganni a cui stare attenti.

Tre aspetti diversi che, si legge, hanno spinto il Codacons a dar vita ad una guida in tal senso.

Black Friday acquisti in sicurezza: shopping sicuro, a cosa stare attenti

Non mancano dunque gli elementi di interesse quando si parla di black Friday 2022: qui la data e dettagli per risparmiare: un aspetto nello specifico a cui molti non pensano

Tornando al punto, come si legge su Wallstrettitalia.com, che menziona Codacons, anzitutto al fine degli acquisti in sicurezza è bene controllare con attenzione il prezzo di vendita del prodotto. Così da poter sapere se vi sia effettivamente l’applicazione di uno sconto reale o meno.

Poi, non farsi ingannare da trucchi impiegati da taluni negozi oppure siti internet relativamente all’ultimo prodotto disponibile, oppure circa prodotti che sarebbero in esaurimento.

Occorre stare attenti a dove si fa l’acquisto, così da comprendere la politica circa i resi, oppure laddove non fosse permesso il recesso. È bene poi dotarsi di una lista con i prodotti che si vorrebbero comprare, così da evitare di comprare oggetti di cui non si ha davvero bisogno, quando poi si iniziano a frequentare siti o negozi.

È importante non cliccare/aprire messaggi pubblicitari giunti via mail o sullo smartphone; spesse svolte possono esser relativi a possibili truffe. Occorre stare attenti anche alle offerte troppo convenienti, potrebbero celarvi delle eventuali truffe. Bisogna poi stare attenti all’ordine, osservare con attenzione i vari aspetti e non precipitarsi a comprare.

Acquisti online, attenzione anche a questi aspetti per evitare il rischio di brutte sorprese

A tali importanti consigli ed imput, come si legge su Wall Street Italia nell’approfondimento di qualche tempo fa, si vanno ad aggiungere anche quelli di Assoutenti. Nel dettaglio, è bene conservare e custodire la copia dell’ordine fatto e accertarsi che vi sia la possibilità di poter disdire senza pagare penali.

E ancora, occorre comprare soltanto dai venditori sicuri, i quali riportino i dati della soc. che sia titolare dell’attività in questione. Così come è importante comprare soltanto da siti web sicuri e protetti dai sistemi di sicurezza internazionali. Per riconoscerli, occorre soffermarsi sul lucchetto presente nella barra dell’indirizzo.

Altresì, è importante dubitare degli sconti troppo vantaggiosi, le cosiddette offerte troppo belle per esser vere. Controllare se il prezzo consideri anche spese di spedizione oppure tasse, e anche la data di spedizione, così come il luogo da cui verrebbe spedito.

È meglio impiegare quali mezzi di pagamento Paypal oppure carte prepagate, e non bonifici oppure carte di credito, e bisogna stare attenti a non comunicare mai i propri dati personali via smartphone oppure via mail.

Occorre poi tener presente che è possibile la restituzione delle merce quando si compra fuori dagli esserci commerciali fisici entro quattordici giorni. In merito allo shopping online, occorre, oltre a controllare le condizioni di recesso, anche tener presente che la garanzia ha valore anche per oggetti comprati online.

Qualora ciò che si è comprato avesse difetti di conformità o produzione, vi è il diritto a sostituire oppure ad avere il rimborso.

Questi, alcuni dettagli e consigli generali in merito. Ad ogni modo è bene ed opportuno che ciascuno si informi, approfondisca e chiarisca eventuali dubbi al riguardo, anche mediante confronti con esperti del settore.

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

11 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago