Il motivo dei richiami di alcuni cioccolatini è sconcertante, e nel mentre anche alcune spezie Bio contaminate vengono tolte dagli scaffali.
Meglio non mangiare i famosi Gianduiotti e Cremini di un noto marchio, perché all’interno di alcune confezioni potremmo trovare delle larve. A rischio anche alcune confezioni di Cannella in Polvere, che contiene sostanze non dichiarate.
I richiami alimentari, dall’inizio di quest’anno, sono centinaia. Riguardano i prodotti più disparati, dai cibi freschi ai surgelati, fino agli integratori alimentari. L’allarme Listeria non è ancora terminato perché il noto marchio Veroni sta effettuando controlli a tappeto su alcune partite di Mortadella presenti in vari supermercati, tra cui Conad e Coop.
Nel mentre, il Ministero della Salute pubblica i nuovi prodotti a rischio. Stavolta è toccato ai cioccolatini del famoso marchio Pernigotti e ad alcune buste di Cannella in polvere. Ecco le specifiche.
Il richiamo dei prodotti al cioccolato è stato effettuato in via precauzionale. Ma la motivazione è abbastanza sconcertante, e fa passare la voglia di acquistare i cioccolatini. Proprio adesso che le temperature si sono abbassate, che c’è voglia di Natale e che si apprezzano di più determinali dolci e alimenti.
Sembra che all’interno di alcune confezioni di Gianduiotti e Cremini ci sia il “rischio di presenza di plodia allo stadio larvale”. In pratica quei vermettini che a volte troviamo nella pasta o nella farina, che danno vita alle farfalline tipiche del periodo estivo, note perché appunto infestano spesso e volentieri le nostre dispense.
Chi avesse acquistato cioccolatini a marchio Pernigotti corrispondenti alle seguenti caratteristiche è invitato a non consumarli e a riportarli al negozio.
Il produttore delle spezie, come dichiarato dalla catena di supermercati Iperal, ha ritirato dagli scaffali alcuni prodotti: mix a base di cannella in polvere biologica a marchio Lo Conte. La motivazione è “la presenza dell’allergene anidride solforosa non dichiarato”. Ecco le specifiche.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…