Il+segreto+per+pulire+i+mattoni+del+Camino+e+godersi+una+sana+atmosfera+invernale
informazioneoggi
/2022/11/10/il-segreto-per-pulire-i-mattoni-del-camino-e-godersi-latmosfera-invernale/amp/
Lifestyle

Il segreto per pulire i mattoni del Camino e godersi una sana atmosfera invernale

Published by

Se vogliamo pulire i mattoni del Camino, abbiamo a disposizione un metodo semplice. Ciò ci consentirà di godere appieno di calore e atmosfera.

L’inverno sta davvero arrivando alle nostre porte ed è meglio non farsi trovare impreparati. Dobbiamo cominciare a pulire non solo la canna fumaria ma anche i complementi del nostro Camino.

Canva

La fuliggine, infatti, contamina qualsiasi cosa si trovi nelle vicinanze del camino. Una volta che abbiamo provveduto a pulire la canna fumaria dobbiamo pensare anche al resto del camino. Un’accurata pulizia non serve solamente per motivi estetici, tutt’altro. Fuliggine, unto e sporco finiscono col danneggiare la nostra salute.

Quell’alone nero che si forma nei mattoni del camino, infatti, è composto da sostanze inorganiche che possiamo arrivare a respirare. Inoltre, se lasciato lì per molto tempo rischia di essere davvero difficile da pulire. Per fortuna abbiamo a disposizione un metodo molto facile ed efficace.

Il segreto per pulire i mattoni del Camino e godersi una sana atmosfera invernale

Avere un caminetto in casa, di questi tempi, è davvero una fortuna. Con i rincari del Gas che stanno colpendo tutte le famiglie italiane, riscaldarsi senza spendere una fortuna sarà davvero difficile.

Inoltre il caminetto acceso dà quell’atmosfera calda e accogliente unica nel suo genere. Dunque meglio tenerlo al massimo dell’efficienza e anche di splendore, così da potersi gustare un inverno piacevole e rassicurante.

Bruciare legna, si sa, comporta anche degli svantaggi. Se il caminetto non è adeguatamente manutenuto possiamo incorrere in spiacevoli episodi, come il fumo che entra nella stanza invece di uscire dalla canna fumaria. La Legna lascia anche molto sporco dove accatastata, ed è necessario pulire spesso. D’altro canto, il riscaldamento col caminetto ci regala anche tante belle emozioni, e quindi vale la pena fare qualche “sacrificio”.

Uno dei fastidi in cui possiamo incappare è senza dubbio lo sporco unto e nero che si accumula su mattoni o piastrelle che costituiscono la struttura esterna del camino. La fuliggine ha la caratteristica di risultare molto “pesante” e quindi di depositarsi molto bene nelle fessure e in tutte le irregolarità delle superfici.

Per ovviare, dovremo certamente pulire molto spesso il braciere, ma la fuliggine prima o poi andrà a sporcare tutto ciò che trova intorno. Respirarla, nel lungo periodo, può anche portare a problemi a gola e polmoni. E ovviamente vedere un complemento d’arredo tutto annerito non può che dare una sensazione di incuria e scarsa igiene.

Riportiamo allora al suo splendore il nostro caminetto, pulendo nel modo più adatto le mattonelle e i mattoni che lo compongono. Non dobbiamo fare grandi sforzi, anzi. Basterà munirsi di uno spazzolino con setole rigide e di acqua calda. Strofiniamo tutte le parti fino a che la fuliggine non si scioglie, poi completiamo la pulizia passando un panno umido.

In alternativa, se la fuliggine dovesse essere “di vecchia data” aggiungiamo del Bicarbonato all’acqua calda. Un altro trucco è quello di utilizzare la pasta modellabile – quella dei giochi dei bambini per intenderci – al posto dello spazzolino con le setole rigide. Ciò si rivela utile se abbiamo delle piastrelle particolarmente delicate che non vogliamo graffiare.

Il procedimento è il medesimo: bagnamo la pasta modellabile nell’acqua calda, con o senza Bicarbonato, e strofiniamo sulle parti sporche di fuliggine. Il successo è assicurato e in pochi step il nostro caminetto tornerà come nuovo.

Published by

Recent Posts

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

10 ore ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

22 ore ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

1 giorno ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

2 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

3 giorni ago