Roma+trema%2C+alle+7+di+questa+mattina+la+Capitale+si+%C3%A8+svegliata+col+terremoto+con+5.7+di+magnitudo
informazioneoggi
/2022/11/09/roma-trema-alle-7-di-questa-mattina-la-capitale-si-e-svegliata-col-terremoto-con-5-7-di-magnitudo/amp/
News

Roma trema, alle 7 di questa mattina la Capitale si è svegliata col terremoto con 5.7 di magnitudo

Published by

Roma si è svegliata col terremoto, anche se l’epicentro è stato individuato a Pesaro. La scossa, fortissima, ha raggiunto i 5.7 di magnitudo.

La terra torna nuovamente a tremare dopo i numerosi eventi che stanno colpendo molte Regioni da Nord a Sud.

Canva

I cittadini romani hanno avvertito molto bene il terremoto, e hanno segnalato sui Social numerosi eventi. Anche se inizialmente l’INGV non aveva individuato precisamente il punto dell’epicentro, ha poi registrato un’ara nel mare tra Marche e Abruzzo.

Le scosse sono state talmente forti che a Roma si sono vissuti attimi di panico. In pochi minuti i Social sono stati invasi da segnalazioni e da racconti dell’esperienza. Ecco i fatti.

Roma trema, alle 7 di questa mattina la Capitale si è svegliata col terremoto

Sul sito e le pagine social dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono apparsi i primi risultati della registrazione di una scossa fortissima, poi rettificati. “ML 5.7 ore 07:07 IT del 09-11-2022, Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino) Prof=8Km”.

Come si evince dalla comunicazione, la magnitudo ha raggiunto i 5.7 di valore, ecco perché le scosse sono state avvertite molto bene dalle popolazioni. Non solo a Roma ma anche in Emilia Romagna, nelle Marche e in Abruzzo.

Stando alle testimonianze delle persone che hanno twittato il post di INGV le scosse si sono avvertite in tantissimi Comuni e città: Verona, Treviso, Bologna, e persino a Prato, Firenze, Empoli, Spoleto.

Una sveglia scioccante, con ondate di scosse che hanno provocato molta paura in tantissime persone.

Fortunatamente non si registrano, al momento, danni strutturali, anche se vista l’estensione delle scosse serviranno alcune ore per capire se abbiano causato qualche criticità. Nel mentre, l’INGV ha continuato a segnalare le scosse che hanno seguito quella di 5.7 e in due occasioni ha registrato movimenti di intensità media, con magnitudo di 3.4 e poi 4.

Published by

Recent Posts

Non ho chiesto il cumulo dei contributi, adesso li posso recuperare sull’assegno pensione o l’INPS me li restituisce?

Spesso ci si trova in prossimità della pensione con versamenti contributi in più casse previdenziali…

2 ore ago

Bonus extra a sorpresa per chi prende l’Assegno di Inclusione

Arriva un contributo straordinario per chi rischiava di restare senza Assegno di Inclusione nel mese…

3 ore ago

Assegno di inclusione: confermato un contributo straordinario fino a 500 euro per evitare il “buco” di luglio

Il Governo ha confermato l’arrivo di un contributo straordinario per garantire continuità economica alle famiglie…

5 ore ago

Vietato in aereo da oggi: scattano controlli severi

Nuove regole per i passeggeri: oggetti comuni ora proibiti, rischio multe salate e blocco all’imbarco.…

8 ore ago

Ho installato nuovi infissi e fruito del Bonus casa: devo fare la comunicazione Enea o è cambiato qualcosa nel 2025?

Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del…

9 ore ago

Preparati ora o pagherai di più: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

18 ore ago