Il+pignoramento+dei+Buoni+Postali+%C3%A8+possibile%3F+Incredibile+la+risposta
informazioneoggi
/2022/11/07/pignoramento-buoni-postali/amp/
Finanza

Il pignoramento dei Buoni Postali è possibile? Incredibile la risposta

Published by

I buoni fruttiferi postali sono i più “vecchi” strumenti di risparmio e i maggiori scelti dagli italiani, ma sono soggetti a pignoramento?

Per chi vuole investire in modo sicuro i buoni postali sono ideali per questo scopo perché sono garantiti dallo Stato. Inoltre, il capitale sarà rimborsato completamento insieme agli interessi maturati.

Canva

Un Lettore ci ha chiesto se i buoni fruttiferi postali rientrano nell’elenco dei beni finanziari soggetto a pignoramento. Ecco cosa prevede la legge.

Cosa sono i buoni postali

Prima di rispondere alla domanda riassumiamo ciò che sappiamo sui buoni fruttiferi postali. Sono prodotti di investimento, anche se garantiscono un rendimento molto basso, per cui sarebbe più corretto dire che sono strumenti di risparmio.

Emessi dalla cassa depositi e prestiti, società posseduta dal ministero dell’Economia e delle Finanze, sono collocati da Poste Italiane e garantiti dallo Stato.

Si possono sottoscrivere sia in forma cartacea presso un ufficio postale sia in forma dematerializzata online, dal sito di poste.it o tramite l’applicazione BancoPosta.

Il rimborso del capitale sottoscritto può essere richiesto in qualsiasi momento e comprende anche gli interessi maturati fino al momento della richiesta. Spesso però in base al buono sottoscritto richiedere il rimborso prima del tempo può essere non conveniente perché gli interessi non saranno rimborsati.

Inoltre, non hanno spese di apertura e chiusura né sono soggetti a commissioni, non possono essere ceduti a terzi, ma entrano nella successione.

Il pignoramento dei buoni postali è possibile? Non tutti conoscono la risposta

Purtroppo, però se un investitore dovesse trovarsi in una situazione in cui non possa saldare i propri debiti, la banca purché in possesso di un mandato esecutivo, può procedere al pignoramento di ogni bene mobile, immobile o di credito presso terzi.

Si tratta del cosiddetto pignoramento forzato che culmina con la vendita dei beni vincolati per ottenere il denaro necessario per pagare i creditori.

Quindi, sì i buoni fruttiferi postali possono essere pignorati, ma sono soggetti al cosiddetto pignoramento presso terzi. Ciò significa che Poste Italiane, qualora il sottoscrittore del buono si presentasse allo sportello per richiedere il rimborso del capitale e degli interessi, può opporre un rifiuto.

Inoltre, entro 10 giorni dall’ingiunzione, Poste Italiane dovrà comunicare al giudice i buoni in suo possesso che saranno, poi venduti per rimborsare i creditori.

In caso di buoni postali cointestati i titoli saranno liquidati: una metà andranno al cointestatario e l’altra metà servirà a coprire i debiti.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

4 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

14 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago