La tredicesima è una mensilità extra sulla retribuzione ordinaria e si potrebbe investire in buoni postali.
Introdotta nel 1937 per i soli impiegati del settore industriale, la tredicesima nel 1946 fu estesa agli operai. Solo a partire dal, nel 1960, grazie a un decreto del Presidente della Repubblica, fu destinata a tutti i lavoratori a prescindere dal settore di impiego.
Si tratta di una mensilità aggiuntiva (stesso importo delle altre 12 mensilità), nota anche come “gratifica natalizia” appunto perché è erogata a dicembre prima di Natale. Di solito la data è stabilita dal contratto di lavoro in base alla categoria specifica.
Sono molti gli italiani che prendono in considerazione l’idea di investire i propri risparmi nei buoni fruttiferi postali. Le motivazioni sono varie:
Con l’inflazione che per il momento sembra non dare tregua e, di conseguenza, con l’aumento del costo della vita i lavoratori o pensionati che ricevono la tredicesima potrebbero scegliere di investire questa mensilità in più.
Di solito si tratta di una cifra che oscilla tra i 1.100 e i 1.300 euro, ma potrebbe anche essere di più a seconda della categoria professionale. Nell’articolo faremo due simulazioni prendendo in considerazione la cifra minima e poi la massima indicata in precedenza.
Per sapere qual è il capitale a scadenza che otteniamo dopo avere investito la tredicesima in buoni postali utilizzeremo il calcolatore presente sul sito CDP che indicherà anche il totale dei tassi di interesse maturati.
Infine, la simulazione prenderà in considerazione i buoni postali attualmente attivi e sottoscritti il 27 ottobre 2022, data di riferimento dell’aumento dei tassi di rendimento.
Buono 3×2 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,00%):
Buono 3×4 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%):
Ordinario (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%):
Buono 4×4 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 3,00%):
Buono 3×2 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,00%):
Buono 3×4 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%):
Ordinario (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%):
Buono 4×4 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 3,00%):
Piccoli gesti quotidiani che cambiano la spesa per il carburante. Guidare è diventato parte integrante…
Tantissimi pensionati hanno notato dei preoccupanti cambiamenti sugli importi delle pensioni di settembre. Come rimediare?…
Nelle scuole superiori non potranno più essere utilizzati i cellulari. Cosa cambia per studenti, professori…
Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro. Sono…
Attenzione al rientro a scuola: non tutto ciò che sembra utile o conveniente è davvero…
I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere più facilmente…