Tredicesima+ridotta+o+nulla+per+i+pensionati+%F0%9F%98%A5+l%26%238217%3Binflazione+segna+un+duro+colpo
informazioneoggi
/2022/11/03/tredicesima-inflazione-pensionati/amp/
Economia

Tredicesima ridotta o nulla per i pensionati 😥 l’inflazione segna un duro colpo

Published by

La tredicesima sarà fumo negli occhi per i pensionati a causa dell’inflazione. Nemmeno la rivalutazione riuscirà a limitare i danni dell’aumento del costo della vita.

I pensionati sperano che l’arrivo della tredicesima a dicembre possa regalare una boccata d’ossigeno ma, forse, non sarà così.

Canva

Gli ultimi tre mesi del 2022 saranno caratterizzati da importi sulla pensione più alti. Tra la rivalutazione anticipata del 2%, il conguaglio dello 0,2% e il Bonus 150 euro i pensionati con redditi inferiori a 35 mila euro e 20 mila euro hanno potuto notare nel cedolino somme superiori rispetto ai mesi precedenti – ad eccezione di luglio, mese con l’erogazione del Bonus 200 euro. A dicembre, poi, si vedrà doppio grazie alla tredicesima maggiorata anch’essa per effetto della perequazione anticipata. Ricordiamo, infatti, che la tredicesima è una mensilità aggiuntiva per chi è in pensione dall’inizio dell’anno. Raddoppiare l’entrata è un sogno per i cittadini schiacciati dall’inflazione ma proprio a causa dell’aumento del costo della vita il sorriso svanirà presto dai volti.

Tredicesima e inflazione, ci attende un triste Natale

L’inflazione da diversi mesi continua a salire noncurante delle conseguenze per i cittadini. Dall’2,6 del 2021 siamo arrivati, oggi, a sfiorare per un momento il 12% per poi riassestarsi su + 8% per l’indice generale e su un + 3,7% per la componente di fondo. Ennesimo aumento in trenta giorni che peggiora ulteriormente la situazione economica degli italiani. Un tasso altissimo, registrato l’ultima volta nel 1984. Trascorsi 38 anni ci ritroviamo con prezzi energetici alle stelle e costi dei generi alimentari triplicati che fanno tornare l’inflazione a livelli troppo elevati.

Cosa accadrà dunque? Per poter sostenere le spese dei beni necessari nonché delle uscite fisse come rate del mutuo (incredibile cosa sta accadendo ai tassi di interesse), affitto, carburante, assicurazione e così via, molti pensionati dovranno dar fondo alla tredicesima che scomparirà in un istante per colpa dell’inflazione. Per tanti cittadini, infatti, la tredicesima sarà l’unico modo per regolarizzare una o più posizioni debitorie che si trascinano da tempo in attesa proprio della mensilità aggiuntiva.

L’allarme è stato lanciato, ora servono soluzioni

Gianna Fracassi, vice segretario generale della Cgil, ha lanciato l’allarme sulle conseguenze insostenibili di un aumento spropositato del costo della vita. La tredicesima che sparirà tra tasse, spese, bollette è solo uno dei tanti segnali che la situazione deve cambiare al più presto o si rischia un collasso. Servono interventi urgenti ed efficaci per bloccare la corsa dei prezzi. La richiesta, naturalmente, si rivolge al Governo che – sebbene sia alle prese con tante importanti questioni – dovrebbe mettere l’inflazione al centro del dibattito prima di ogni altra tematica.

Se la perdita del potere d’acquisto dei soldi dei contribuenti diventerà troppo alta si potrebbe arrivare ad un punto di non ritorno. L’esempio della Fracassi è chiaro. Un pensionato che riceve 1.533 euro di pensione (già rivalutata) con la tredicesima supererebbe i 3 mila euro. Di questi la perdita del potere di acquisto per il 2022 si fisserebbe a 1.800 euro, una somma altissima. E la situazione è ancora più grave per gli autonomi, i precari, i disoccupati. L’allarme è stato lanciato, occorre che qualcuno lo raccolga e intervenga adeguatamente.

Published by

Recent Posts

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

30 minuti ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

12 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago