Mutuo+agevolato+con+Legge+104+%F0%9F%8F%A1+come+ristrutturare+casa+risparmiando
informazioneoggi
/2022/11/03/mutuo-agevolato-con-legge-104/amp/
Economia

Mutuo agevolato con Legge 104 🏡 come ristrutturare casa risparmiando

Published by

Il mutuo agevolato permette ai cittadini che possiedono determinati requisiti di ottenere delle condizioni di contratto particolarmente vantaggiose.

Esistono vari tipi di mutuo agevolato, come quello per gli under 36 sulle prime case o quello riservato ai dipendenti pubblici o, ancora, a coloro che hanno in famiglia un membro con Legge 104.

Foto Canva

In quest’ultimo caso, è possibile presentare domanda per un mutuo a tasso agevolato utilizzabile sia per l’acquisto sia per la ristrutturazione di immobili. Tale possibilità è stata introdotta tramite il cd. Plafond Casa del 2013. Si tratta di una misura che, grazie alla convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e Associazione Bancaria Italiana, permette la concessione di un mutuo agevolato, garantito da ipoteca, a categorie di soggetti “fragili”.

Analizziamo la disciplina normativa e scopriamo di cosa si tratta.

Non perdere il seguente articolo: “Mutuo agevolato e sospensione rata con legge 104: tutti i dettagli da conoscere assolutamente“.

Mutuo agevolato e Legge 104: quando è possibile richiederlo

Una nostra Lettrice ci ha inviato questo interessante quesito:

“Buongiorno, scrivo per avere chiarimenti sulla ristrutturazione della prima casa ed efficientamento energetico con Legge 104. Dove è possibile scaricare la domanda per richiedere il mutuo per la ristrutturazione, usufruendo della Legge 104/1992 per portatori di handicap grave? Sono una correntista Unicredit. In attesa di una risposta, vi porgo cordiali saluti.”

La nostra Lettrice avrebbe la possibilità di chiedere ed ottenere un mutuo agevolato. Potrebbe, infatti, usufruire dello strumento Plafond Casa, pensato proprio con l’obiettivo di acquistare casa, ristrutturarla e provvedere alla sua riqualificazione energetica.

Hanno la precedenza le richieste relative ad abitazioni principali ed immobili che rientrano nelle classi energetiche A, B o C.

La normativa, inoltre, stabilisce specifici limiti per l’accesso all’agevolazione. Nel dettaglio, possono usufruirne solo:

  • i membri di giovani coppie under 35, che convivono stabilmente da almeno 2 anni;
  • i nuclei familiari in cui c’è una persona che ha ottenuto la Legge 104;
  • i componenti di un nucleo familiare numeroso, in cui vi sono almeno 3 figli a carico.

La nostra Lettrice rientrerebbe nella seconda delle ipotesi, avendo specificato che beneficia della Legge 104/1992. Tuttavia, deve verificare se la Banca presso la quale è correntista rientra tra quelle convenzionate.

Le caratteristiche del mutuo agevolato con Legge 104

Il fondo stanziato dalla Cassa Depositi e Prestiti era, inizialmente, di 2 miliardi di euro; nel 2016, però, è stata incrementata di un altro miliardo, per un totale di 3 miliardi di euro all’anno.

La normativa non specifica una determinata cifra che è possibile chiedere. L’importo del mutuo, infatti, dipende soprattutto dalla ragione per la quale si ottiene. Tuttavia, ci sono dei tetti massimi per operazione, ossia:

  • fino a 100 mila euro, per gli interventi di ottimizzazione energetica;
  • 250 mila euro per l’acquisto di immobili residenziali;
  • fino a 350 mila euro per acquistare un’abitazione e provvedere alla sua ottimizzazione energetica.

Per quanto riguarda la durata, essa non è uguale per tutti, ma varia in base alla richiesta. In particolare è di:

  • 10 anni per i lavori di ristrutturazione, con un incremento dell’efficienza energetica;
  • 20 anni o 30 anni per l’acquisto di un’abitazione, a prescindere da un’eventuale ristrutturazione.

Come inoltrare la richiesta?

Il mutuo agevolato è uno strumento molto conveniente se non si possiedono le garanzie personali necessarie per il finanziamento. Ad esempio, Tizio ha bisogno di 80 mila euro di mutuo, per comprare una casa che costa 100 mila euro. Con le proprie garanzie, però, può coprire non oltre il 40% della cifra. Per coprire il rimanente, può utilizzare il Plafond Casa.

Per richiedere un mutuo agevolato bisogna rivolgersi ad una delle banche che hanno aderito all’iniziativa e compilare un apposito modulo. Nel caso in cui si necessiti di assistenza, o per ogni tipo di dubbio, si può contattare l’Associazione Nazionale Disabili Italiani. L’Ente, infatti, ha a disposizione un team di professionisti in grado di sostenere il richiedente durante l’intera procedura.

È bene precisare, infine, che lo stanziamento è regolato “a sportello”, fino ad esaurimento dei fondi.

Quali sono le banche aderenti?

L’elenco degli istituti di credito aderenti alla Convenzione ABI-CDP (aggiornato al 12 ottobre 2022) è reperibile sul sito web della Cassa Depositi e Prestiti. In alternativa, è possibile recarsi presso la banca e chiedere tutte le informazioni necessarie, oppure accedere al sito della banca di interesse e verificare, nella Sezione Trasparenza, se sono presenti i fogli informativi dell’opzione Plafond Casa. Per maggiori dettagli, leggi: “Mutuo casa con legge 104, agevolato e fino a 350 mila euro: elenco banche“.

A titolo esemplificativo, tra le principali banche convenzionate, ci sono Intesa SanPaolo, Bnl, Banca di Credito Cooperativo.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Bonus tredicesima 2025: si avvicina il termine per richiederlo, affrettati!

Il Bonus tredicesima è un importante beneficio per le famiglie. Chi non lo ha ancora…

44 minuti ago

Tonno in scatola contaminato da mercurio: ecco la marca da evitare, ne contiene moltissimo

Massima attenzione al tonno che compri al supermercato: una marca tra le piĂš famose è…

2 ore ago

Attenzione: queste app spia svuotano il tuo conto. Scopri se le hai sul telefono

Un rischio invisibile può mettere a repentaglio i tuoi risparmi e la tua privacy. Molti…

2 ore ago

Spese condominiali: in questi casi puoi rifiutarti di pagarle

Le spese condominiali sono un obbligo a cui a volte è possibile sottrarsi. La Legge…

4 ore ago

Casa piccola, bollette zero: ecco quanti pannelli solari ti bastano davvero

Casa sostenibile, quanti pannelli solari servono veramente per portare energia in un'abitazione piccola. Negli ultimi…

6 ore ago

Ho sempre indossato un anello al pollice, poi ho scoperto il significato nascosto di questa abitudine

Fin da ragazzina il mio anello al pollice non mi ha mai abbandonata. A tutti…

7 ore ago