Polpette+in+umido%2C+una+ricetta+golosa+%F0%9F%98%8B+con+erbe+e+spezie+da+provare+subito
informazioneoggi
/2022/10/31/polpette-vegan-in-umido-ricetta/amp/
Lifestyle

Polpette in umido, una ricetta golosa 😋 con erbe e spezie da provare subito

Published by

Arrivano i primi freddi, e cosa c’è di meglio che preparare piatti golosi? Ecco la ricetta per delle squisite polpette vegan in umido.

Siamo arrivata all’autunno, l’estate è ormai un ricordo lontano, ma chi ha detto che ciò sia un male? Finalmente possiamo rimetterci ai fornelli e preparare squisite ricette.

Canva

Oggi parliamo di una preparazione amata da tutti. Non si tratta della Pizza, che comunque possiamo preparare anche a casa ricevendo ampie soddisfazioni, ma delle polpette al sugo. O “in umido” che dir si voglia.

Golose palline saporite e speziate, ripassate poi nella salsa di pomodoro. Una ricetta inventata in tempi ormai andati in cui si recuperavano gli avanzi per non sprecare. Ma dai quali poi uscivano fuori delle prelibatezze spudorate, come appunto le polpette.

Naturalmente ai più vengono in mente quelle di carne, ottime e salutari. Ma oggi riportiamo la ricetta di quelle vegane, ovvero fatte senza cibi derivanti dagli animali. Si tratta di un’alternativa che tutti possono provare, perché sono buonissime allo stesso modo. Inoltre si rivelano più leggere e dunque adatte a chi desidera adottare una dieta ipocalorica. E non in ultimo anche più economiche rispetto alla versione “carnivora”.

Polpette vegan in umido, una ricetta golosa con erbe e spezie da provare subito

Mettere a tavola un tegame colmo di polpette e di sugo fa certamente felice chiunque, grandi e piccini. In questo momento storico in cui qualsiasi alimento è rincarato, fare la spesa può sembrare una missione impossibile. Invece abbiamo a disposizione tantissime ricette regionali che sono fatte con ingredienti economici.

Ci arrivano proprio dal nostro recente passato, quando non c’era il consumismo legato al cibo come adesso. Semplicemente, le persone mangiavano per nutrirsi e restare in forma. E avevano trovato anche il modo di farlo con gusto. Forse, in fondo, è meglio così. Questa crisi ci costringe a guardarci indietro, e non è affatto detto che ciò che vediamo sia peggio di quello a cui eravamo abituati.

Digressione a parte, ma comunque impossibile da non riportare visti i tempi che viviamo, ecco la ricetta delle polpette vegane. Perfette come secondo piatto ma anche come piatto unico, una volta assaggiate probabilmente le prepareremo molto spesso.

Per fare le polpette servono pochi e semplici ingredienti:

  • 200 gr. di mollica di pane raffermo
  • mezzo litro di polpa di pomodoro, o di passata
  • 100 ml. di latte vegan senza zuccheri aggiunti
  • 20 gr. di Lievito fresco
  • un ciuffetto di prezzemolo, rosmarino, salvia o erbe a piacere
  • Aglio, 1 o 2 spicchi sbucciati
  • Sale e Pepe quanto basta
  • Pangrattato (al bisogno)

Il procedimento è molto semplice. Dobbiamo innanzitutto mettere il pane in ammollo nel latte fino a che non l’avrà assorbito del tutto. Dopo di che strizziamolo bene. Mettiamolo nel contenitore del mixer e aggiungiamo tutti gli altri ingredienti, salsa di pomodoro esclusa.

Azioniamo il mixer fino ad ottenere un composto omogeneo. Se risultasse troppo “molliccio” possiamo aggiungere un cucchiaio di pangrattato. Una volta aggiustata la consistenza, possiamo cominciare a fare le palline. Non esiste una grandezza ideale, ma più o meno dovremo ottenerne di uguali, all’incirca come un piccolo mandarino.

Versiamo ora due abbondanti giri di olio extravergine di oliva in una padella dai bordi alti. Non appena l’olio si è scaldato, mettiamo a saltare le polpette a fuoco vivo, rigirandole spesso per farle dorare su tutta la superficie. Quando avranno raggiunto una colorazione brunastra e abbiano una superficie leggermente tostata, versiamo la salsa di pomodoro, abbassiamo la fiamma e continuiamo la cottura per altri 30 minuti. Aggiustiamo di sale e pepe se necessario.

Una volta pronte, vanno servite immediatamente a tavola, guarnite con un ciuffo di basilico fresco o altre erbe a piacere.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago