Allerta alimentare e ritiro immediato per rischio microbiologico: questo si legge sulla nota diffusa dal ministero della Salute.
Da inizio anno sono piĂą di 200 i prodotti coinvolti nei richiami alimentari. Qualche settimana fa sono stati richiamati anche alcuni prodotti di due noti supermercati per contaminazione da Listeria o Escherichia Coli.
L’ultimo, solo in ordine di tempo, è il richiamo del lotto di salsiccia stagionata del marchio Bartolini Salumi a causa di rischio microbiologico. L’avviso di allerta alimentare, pubblicato il 31 ottobre 2022 sul sito del ministero, ha la data del 29 ottobre 2022. L’allerta ha messo in allarme i punti vendita dove il lotto era distribuito e, di conseguenza, immediato il ritiro dagli scaffali.
Il ministero della Salute ha emesso una nuova allerta alimentare con ritiro immediato della salsiccia stagionata di Bartolini Salumi per rischio microbiologico, nello specifico presenza di Salmonella. Commercializzato dalla Bartolini Carni di Bartolini Elisabetta & C. snc, la salsiccia stagionata è prodotta presso lo stabilimento di Spoleto (frazione di Fogliano) in provincia di Perugia, ed è identificato con la sigla: IT-9-3190/L CE.
Nello specifico, il lotto di produzione ritirato dagli scaffali è quello datato 19 settembre 2022 e con data di scadenza/conservazione fino al 23 maggio 2023. Le confezioni sono commercializzate sottovuoto da Kg 2 circa, ma possono essere vendute anche sfuse presso i punti vendita.
Qualora avessero acquistato il prodotto, i clienti dovranno riportarlo immediatamente nel punto vendita e, ovviamente, non utilizzarlo.
Si tratta di un batterio che nell’uomo provoca la salmonellosi e causa focolai di epidemia per alimenti infetti. Tra i sintomi ci sono anche: febbre, diarrea e crampi addominali. A volte può sopraggiungere la morte se l’infezione arriva al sangue.
In caso di sospetta salmonellosi è necessario contattare immediatamente il medico.
L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…
Anche nel 2025 si potrĂ contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…
Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…
L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…
Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…
Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…