Tachipirina+1000+quando+%C3%A8+davvero+indicata+e+cosa+succede+se+ne+assumiamo+troppa
informazioneoggi
/2022/10/24/tachipirina-1000-quando-e-davvero-indicata-e-cosa-succede-se-ne-assumiamo-troppa/amp/
Lifestyle

Tachipirina 1000 quando è davvero indicata e cosa succede se ne assumiamo troppa

Published by

La tachipirina 1000 è uno dei tanti formati disponibili di questo medicinale, ampiamente usato. Attenzione però ai rischi.

Uno dei farmaci da banco (cioè acquistabili senza ricetta medica) più usati è senza dubbio la Tachipirina. Non va presa però alla leggera. Ecco perché.

Canva

Se abbiamo dei lievi disturbi di salute possiamo ricorrere all’uso di un farmaco molto noto, ovvero la Tachipirina. Questo è il nome di uno dei più diffusi, ma il principio attivo che si trova in essa è il Paracetamolo. Detto principio attivo ha proprietà antipiretiche (abbassa la febbre) e analgesiche (combatte il dolore).

La Tachipirina serve dunque ad alleviare alcuni sintomi, come ad esempio un mal di testa o di denti, i dolori mestruali, e appunto abbassare la temperatura corporea in caso di febbre sopra i 39 gradi.

Ne esistono diversi formati e formulazioni con più o meno principio attivo. La Tachipirina è infatti disponibile in gocce (per uso pediatrico), in bustine, in polvere idrosolubile, in compresse, compresse masticabili, sciroppo, granulato e supposte. Dai 125 mg ai 1000. Oggi ci soffermiamo sulle indicazioni d’uso di quest’ultimo tipo.

Tachipirina 1000 quando è davvero indicata

La Tachipirina 1000 viene usata dai soggetti adulti (> di 15 anni). Infatti i bambini e i neonati hanno a disposizione le formulazioni cn minor quantità di principio attivo. Anche se si tratta di un farmaco da banco, e dunque non serve la ricetta medica per acquistarlo, è sempre bene sapere che come tutti i medicinali va assunto in modo corretto.

Se abbiamo un mal di testa, un mal di denti o dei dolori mestruali possiamo assumere la Tachipirina 1000, facendo però attenzione a non superare le dosi consigliate. In generale al massimo 3 somministrazioni al giorno, rispettando la distanza di almeno 4 ore l’una dall’altra.

Se le dosi suggerite non alleviano il disturbo, allora è bene chiedere consiglio al proprio medico. Che saprà consigliare l’alternativa più idonea. Infatti un uso prolungato di Tachipirina può portare a dei veri e propri disturbi di salute. Come ad esempio problemi al fegato e/o ai reni, anche gravi. E anche anemia, eruzioni cutanee, leucopenia e molti altri.

Non solo: magari pensiamo che prendere una Tachipirina ogni tanto non faccia male, e sicuramente è così perché questo medicinale non dà generalmente controindicazioni. Ma se stiamo assumendo altri farmaci è indispensabile chiedere prima al medico se le interazioni non siano pericolose. Ancora peggio se prendiamo la Tachipirina in concomitanza con sostanze alcoliche.

Cosa succede se ne assumiamo troppa e quali sono i potenziali effetti collaterali

Infatti, anche se il principio attivo e il medicinale sono sicuri, basta guardare nel “bugiardino”, cioè il foglietto illustrativo, tutto quello che può succedere. Si tratta di eventi rari, ma possibili.

Per citarne alcuni, nel bugiardino vengono contemplate diverse reazioni allergiche, che possono arrivare allo shock anafilattico. Inoltre possono insorgere blocchi renali anche gravi, danni al fegato, ematuria (sangue nelle urine) o riduzione di globuli rossi/piastrine nel sangue.

Dunque bisogna prestare la massima attenzione quando si assume un farmaco, anche se questo è generalmente sicuro e non necessita di ricetta medica.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

15 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago