Stufa+a+pellet+oggi+per+riscaldare+casa%3A+incredibile+quanto+costa
informazioneoggi
/2022/10/21/stufa-a-pellet-casa/amp/
Economia

Stufa a pellet oggi per riscaldare casa: incredibile quanto costa

Published by

Di recente l’utilizzo della stufa a pellet è sempre più comune a causa del caro bollette, ma quanto costa utilizzarla a casa? Tutto quello che c’è da sapere

La stufa a pellet è sempre più utilizzata soprattutto in quest’ultimo periodo che il caro bollette si fa sentire, ma quanto costa riscaldare la propria casa? Tutto quello che c’è da sapere.

Canva

Utilizzare la stufa in questione può essere un buon metodo per evitare di accendere i termosifoni e di conseguenza usare il gas che, di recente, ha un costo davvero elevato.

Ma qual è il prezzo dell’apparecchio in questione? E quanto costa il combustibile?

Prima di decidere se comprare oppure no una stufa a pellet è necessario fare alcune valutazioni e tenere in considerazioni diverse variabili. La prima cosa da prendere in considerazione è quella che riguarda l’acquisto del dispositivo.

Chiaramente, acquistare questa tipologia di stufa può essere oneroso e il prezzo varia rispetto ai materiali ed anche al tipo di tecnologia. Vi sono però alcuni bonus, messi a disposizione del Governo, che possono aiutare ad ammortizzare la spesa.

La seconda cosa da capire e se vi è la possibilità di installare la stufa e soprattutto dove montarla. È importante capire se nel condomino dove si abita vi è la possibilità e qualora fosse possibile bisogna anche capire in quale parte della casa ubicarla così da godere del calore in tutte le stanze.

Ovviamente, è necessario chiamare una persona specializzata che si occupi sia dell’installazione che delle prime accensioni ed anche, in futuro, della manutenzione. Infine, vi è il costo del combustibile.

Stufa a pellet, quanto costa il combustibile?

Oltre a comprendere quanto costa la stufa e l’installazione è importante capire a quanto ammonterà la spesa del carburante.

Secondo quanto riportato dal sito web idealista.it, l’Aiel ha stimato che scaldare la propria a abitazione con un sistema a pellet costa circa trecento novanta € ogni anni per una casa di cento m².

Provando a fare un confronto, la caldaia a gas costa, in media, 782 €, mentre quella con il GPL 1.398 €. Vi sono poi da aggiungere trenta € all’anno di costi inerente alle bollette ed anche ottanta € di manutenzione.

I costi appena citati, però, non considerano il caro bollette che può arrivare anche ad un costo molto alto, infatti, è circa il 175% in più se si guarda l’anno scorso. L’ultima stima è stata fatta da Codacons e risulta essere 5 volte in più di quella fatta da Aiel.

Qual è il prezzo del pellet considerando i rincari?

Insomma, il caro bollette è diventato davvero un enorme problema per le famiglie italiane ed in molti pensano al pellet, ma qual è il prezzo del combustibile rispetto ai rincari di quest’ultimo anno?

Secondo quanto riportato da idealista.it, che riprende il Codacons, la somma che servirà per riscaldare la propria abitazione con un dispositivo a pellet durante l’anno 2022 è aumentato di ben il 175% rispetto allo scorso anno.

Tali rincari andranno dunque a discapito di quelle famiglie che, nel corso degli anni passati, hanno deciso di utilizzare il pellet per riscaldarsi in alternativa ad altri metodi.

Anche il prezzo del pellet è salito, ma vi sono comunque diverse persone che lo preferiscono rispetto ai metodi tradizionali, infatti, vi sarebbe stato un incremento di vendita pari al ventotto per cento.

I rincari, però, ci sono stati infatti basti pensare che vi è stato un tasso di crescita costante. Fino allo scorso anno, quindici chilogrammi di pellet avevano un costo di 4.35 €, mentre quest’anno il prezzo è salito a 12 €.

Ovviamente, l’aumento dei prezzi ricade sulle famiglie, infatti, se fino al 2021 la spesa per riscaldare la propria abitazione di cento m² con un dispositivo a pellet era di settecento ottanta €, quest’anno la spesa è salita a ben 2.145 €.

Published by

Recent Posts

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

25 minuti ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

2 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

11 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

13 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

17 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

18 ore ago