In+pensione+a+58+anni%3A+in+arrivo+l%E2%80%99incredibile+progetto+%26%238216%3BOpzione+Uomo%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/10/20/opzione-uomo-58-anni/amp/
Pensioni

In pensione a 58 anni: in arrivo l’incredibile progetto ‘Opzione Uomo’

Published by

Il Governo Meloni è all’opera per attuare la cd. Opzione Uomo, un nuovo strumento di flessibilità in uscita. Ecco di cosa si tratta.

Dopo il mancato rinnovo di Quota 100, il prossimo 31 dicembre, scadranno anche altre misure di pensione anticipata, ossia Quota 102, Opzione Donna e Ape Sociale.

Foto Canva

Nel caso in cui non intervengano proroghe o una Riforma strutturale delle pensioni, si ritornerà ai requisiti previsti dalla Legge Fornero; quest’ultima fissa l’età per la pensione di vecchiaia a 67 anni.

Giorgia Meloni ha in mente dei progetti per apportare delle importanti modifiche all’attuale sistema pensionistico e favorire il ricambio generazionale nel mondo del lavoro. Tra le ipotesi, c’è l’introduzione di un nuovo meccanismo di pensionamento anticipato. Si tratta di Opzione Uomo. In che modo funzionerebbe e a chi sarebbe rivolto? Scopriamolo insieme.

Per maggiori informazioni, consulta il seguente articolo: “Opzione Donna si trasformerà in Opzione per tutti, la Riforma sta per prendere forma“.

Opzione Uomo: in cosa consiste la proposta?

Il progetto che la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, sarebbe intenzionata a proporre è quello di estendere la validità di Opzione Donna ma, allo stesso tempo, consentirne la fruizione anche agli uomini. “Un meccanismo simile potrebbe essere studiato anche per gli uomini”, ha, infatti, dichiarato negli scorsi giorni la vincitrice delle ultime elezioni politiche.

Opzione Uomo, dunque, dovrebbe permettere l’accesso alla pensione anticipata con 58 anni di età e 35 anni di contributi, con il calcolo dell’assegno con il sistema contributivo puro. Tale strumento, quindi, sarebbe utile per consentire anche agli uomini di ottenere il pensionamento molto prima, ma con una riduzione dell’importo spettante non indifferente. La penalizzazione, infatti, potrebbe andare dal 13% al 31% dell’assegno previdenziale, a seconda dei casi. Sarebbe questo, quindi, il prezzo da pagare per smettere di lavorare 8- 9 anni prima.

Le altre idee del centrodestra sul tema pensioni

Opzione Uomo non è l’unico progetto di Fratelli d’Italia. Durante la campagna elettorale, infatti, la coalizione di centrodestra aveva promesso l’incremento di tutte le pensioni minime e maggiore flessibilità in uscita dal mondo del lavoro, per promuovere il ricambio generazionale.

La Lega, inoltre, aveva avanzato l’ipotesi di Quota 41 aperta a tutti, grazie alla quale i lavoratori avrebbero la facoltà di andare in pensione con 41 anni di contribuzione, indipendentemente dall’età anagrafica. Con il sistema attuale, invece, la pensione anticipata può essere raggiunta solo con 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva (per gli uomini) e 41 anni e 10 mesi (per le donne).

Consulta anche il seguente articolo: “Riforma delle pensioni: da rivedere Opzione donna e APE Sociale con quattordicesima per tutti“.

Opzione Uomo: ci sono i fondi per portare avanti la Riforma?

Tutti i meccanismi di pensionamento anticipato, purtroppo, comportano dei costi, più o meno elevati, per le casse dello Stato. Il discorso, quindi, vale anche per Opzione Uomo. Secondo le prime stime, la spesa per le pensioni, che per il 2022 è stata di 297,3 miliardi, salirà a 320,8 miliardi nel 2023, a 338,3 nel 2024 e a 349,8 nel 2025. Insomma, ci sarà bisogno di ben 50 miliardi in più in 3 anni.

Nel 2025, inoltre, la spesa per gli assegni pensionistici raggiungerà il 17,6% del PIL. È questo, dunque, l’ostacolo principale che il nuovo Esecutivo dovrà affrontare. Si dovranno, senza dubbio, contenere i costi, per evitare che diventino insostenibili per il Bilancio dello Stato.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

14 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago