Scaldare+la+casa+e+cucinare+con+2+euro+al+giorno%2C+la+soluzione+arriva+dal+passato+%26%238211%3B+ma+con+strumenti+moderni
informazioneoggi
/2022/10/17/scaldare-la-casa-e-cucinare-con-2-euro-al-giorno-stube-stufa-tirolese/amp/
Lifestyle

Scaldare la casa e cucinare con 2 euro al giorno, la soluzione arriva dal passato – ma con strumenti moderni

Published by

È davvero possibile Scaldare la casa e cucinare con pochissimi euro al giorno? Con i giusti strumenti, sì. Ecco un sistema da considerare.

Possiamo superare la crisi del gas con molte alternative. Oggi parliamo di un tipo di impianto di riscaldamento che arriva “dal passato”.

Canva

Forse negli ultimi decenni abbiamo preso in considerazione solo le caldaie a gas perché più comunemente usate. O perché promosse su larga scala. Ma di sistemi per riscaldare la casa ne esistono da sempre di molteplici.

Oggi possiamo rivalutarne alcuni, e non solo per risparmiare. Determinati impianti di riscaldamento sono anche oggetti di design. E possono rendere le nostre case più belle, oltre che più confortevoli. Il tutto, tagliando considerevolmente la bolletta del gas.

Gas che ormai viene “demonizzato” sotto tutte le forme. Oltre ai prezzi esorbitanti, spuntano persino studi che dimostrano gli “effetti nocivi dei fornelli”. Viene da chiedersi come mai nessuno ce lo avesse detto prima, ma tant’è. Ormai il Gas non lo vuole più nessuno. Al tempo stesso, eliminata una materia prima bisogna sostituirla con altre. Di alternative ce ne sono svariate, e oggi ci soffermiamo su una di queste in particolare.

Scaldare la casa e cucinare con 2 euro al giorno, la soluzione arriva dal passato – ma con strumenti moderni

Pensando ad altri strumenti con cui scaldare la casa e/o cucinare, vengono in mente le stufe a legna. Chi ha la fortuna di possederne una potrà ammortizzare la bolletta del Gas, sempre che abbia anche una classica caldaia.

Chi invece desidera passare a questo tipo di combustibile, la legna da ardere appunto, può valutare l’acquisto di una stufa tirolese, detta anche stube. Si tratta di un tipo di impianto conosciuto fin dai tempi antichi. Ma che non ha mai smesso di essere utilizzato. Anzi, oggi esistono stufe tirolesi di pregio e super efficienti, perché realizzate con le moderne tecnologie.

Ma come funziona una stufa tirolese? Il meccanismo alla base di questo impianto è semplice e racchiude i pregi di un sistema ad accumulo. Non è quindi una semplice stufa a legna. In sostanza, la camera di combustione è realizzata con un materiale refrattario. Insieme alla struttura della stufa, rivestita in ceramica, si ha un accumulo di calore, derivato dalla combustione della legna da ardere.

La particolarità dei girofumi che costituiscono parte della stufa tirolese è alla base del minimo consumo. Infatti in media bastano due cariche di legna al giorno per riscaldare tutta la stufa. Con una spesa di circa soli 100 Euro all’anno dunque.

Il calore infatti viene ceduto poco a poco, ma costantemente, e con un bassissimo consumo di legna. A differenza delle stufe in ghisa classiche o di quelle a Pellet, il calore emesso dalla stube è ad irraggiamento. Molto più efficiente dunque.

Inoltre queste stufe sono delle vere e proprie opere d’arte. Le ceramiche di rivestimento possono portare alla casa un tocco di design e di personalizzazione unica. La nota negativa è che una stube può arrivare a costare diverse migliaia di euro. Si parte da cifre intorno ai 6 mila euro per arrivare anche oltre i 20 mila.

Considerando che comunque il risparmio sul gas o sulla caldaia nuova ammortizzano in breve tempo la spesa iniziale, possiamo prendere in considerazione l’acquisto di una di queste meravigliose stufe.

Raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari

Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi dà voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it”

    Published by

    Recent Posts

    Se leggi queste tre parole in una mail, cancella subito: è una truffa

    Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…

    5 ore ago

    Il mio datore di lavoro mi ha chiesto di giustificare i permessi 104: è legale?

    Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…

    5 ore ago

    Allarme pensioni: sospensioni e revoche in arrivo, attenzione a questa scadenza

    Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…

    8 ore ago

    WhatsApp, allarme sicurezza: questo messaggio di errore mette a rischio il tuo account

    Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…

    10 ore ago

    Fa bene al sistema immunitario e protegge dalle malattie cardiovascolari: hai già iniziato a bere latte di riso?

    Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…

    11 ore ago

    Ribassi di settembre da LIDL: è tempo di tornare ai fornelli, rinnova la tua cucina a prezzi vantaggiosi!

    La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…

    12 ore ago