Assegno+di+mantenimento+figli%3A+si+%E2%80%98cancella%E2%80%99+in+queste+circostanze+e+in+molti+non+lo+sanno
informazioneoggi
/2022/10/17/assegno-di-mantenimento-cassazione/amp/
Economia

Assegno di mantenimento figli: si ‘cancella’ in queste circostanze e in molti non lo sanno

Published by

L’assegno di mantenimento in favore dei figli è versato dal genitore non “affidatario” tramite un assegno mensile.

Ma questo può essere cancellato oppure sospeso se il figlio ormai maggiorenne può fruire di “strumenti” al sostegno al reddito previsti dalla legge, come il reddito di cittadinanza.

Canva

È la sentenza n. 29264 della Corte di Cassazione a decidere che si è pronunciata a favore di un padre che dopo sette anni dalla separazione manteneva ancora la figlia ormai adulta e madre a sua volta. Ecco la vicenda.

Assegno di mantenimento figli: si ‘cancella’ in queste circostanze e in molti non lo sanno

Tutto ha inizio quando un padre si è rivolto ai giudici della Corte di Cassazione per far sospendere l’assegno di mantenimento verso la figlia ormai adulta (30 anni) a sua volta madre.

La figlia aveva 22 anni quando i genitori hanno divorziato, era in possesso solo della licenza di scuola media e senza un lavoro fisso. Dopo alti e bassi in ambito professionale con guadagni minimi e, soprattutto, dopo che anche l’attività del compagno ha avuto difficoltà, è andata a vivere a casa della madre.

A distanza di 7 anni dal divorzio, il padre ha continuato a versare l’assegno di mantenimento verso la figlia. Assegno che può essere gravoso e impegnativo e che può trascinarsi anche per anni, come è successo a questo padre, fino a diventare insostenibile.

In pratica, la Cassazione ha dato ragione al padre e ha cancellato l’assegno di mantenimento. La motivazione dei giudici è «la presenza di vari “strumenti di ausilio”, come tanti previsti dalla legge, volti a garantire il sostegno al reddito. Grazie a questi strumenti, infatti, la giovane può farne richiesta e usufruirne fino al momento in cui non troverà un lavoro».

La Cassazione non parla esplicitamente del reddito di cittadinanza ma essendo questo uno strumento volto al sostegno al reddito lo “richiama” in molti passaggi.

Per questo la sentenza è importante. Infatti, potrebbe avere come conseguenza la cancellazione dell’assegno di mantenimento, a prescindere delle condizioni lavorative ed economiche del figlio o della figlia.

Tra l’altro, in questo caso, essendo la figlia ormai adulta, anche se non autosufficiente economicamente, l’assegno di mantenimento per la sua finalità (spese ordinarie) non è sufficiente per ”soddisfare la necessità a condurre una vita dignitosa“.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

5 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

15 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

1 giorno ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago