Reddito+di+cittadinanza+con+scadenza+ottobre%2C+si+riceve+il+bonus+150+euro%3F+La+risposta+inaspettata
informazioneoggi
/2022/10/14/rdc-scadenza-ottobre/amp/
Economia

Reddito di cittadinanza con scadenza ottobre, si riceve il bonus 150 euro? La risposta inaspettata

Published by

Se l’RdC è in scadenza nel mese di ottobre si perderanno i 150 euro del secondo Bonus una tantum? Scopriamo la verità.

Il Reddito di Cittadinanza deve essere rinnovato allo scadere dei 18 mesi di erogazione delle ricariche. Questa procedura farà perdere il Bonus?

Canva

Due misure parallele che dovrebbero incontrarsi a novembre. Il Reddito di Cittadinanza è uno strumento di sostegno al reddito che prevede l’erogazione di una ricarica mensile di importo variabile. Dopo 18 mesi di versamenti per poter continuare a ricevere la somma occorrerà inoltrare domanda di rinnovo. Scatterà, così, il mese di sosta superato il quale si ricomincerà a ricevere la misura e il conteggio potrà ricominciare. Il Bonus 150 euro è la seconda misura una tantum erede del Bonus 200 euro erogata a chi ha avuto redditi inferiori a 20 mila euro nel 2021. Secondo le ultime indicazioni, i soldi arriveranno nel mese di novembre. Cosa comporta per i percettori di RdC con la prestazione in scadenza ad ottobre?

RdC in scadenza ad ottobre, le conseguenze

I percettori di RdC che nel mese di ottobre devono inoltrare domanda di rinnovo della prestazione non riceveranno la ricarica a novembre. Il prossimo mese, infatti, sarà quello di stop all’erogazione previsto dalla normativa. Di conseguenza, è lecito pensare che non percependo l’importo mensile non arriverà nemmeno il Bonus 150 euro il cui versamento è previsto proprio per il mese di novembre.

La pausa è necessaria all’INPS per verificare il rispetto delle condizioni di accesso al Reddito di Cittadinanza prima di predisporre altri 18 mesi di pagamenti. A vedersi sospesa l’erogazione a novembre 2022 sono tutti quei percettori che hanno inoltrato domanda di RdC ad aprile 2021 e hanno ricevuto la prima erogazione a maggio 2021. Nel mese in corso scadono i 18 mesi e la richiesta di rinnovo diventerà necessaria.

Niente ricarica per chi rinnova ma non solo

Chi è in fase di rinnovo non riceverà il Bonus 150 euro a novembre. Verrà erogato quando i versamenti verranno nuovamente sbloccati ossia nel mese di dicembre? È un’ipotesi ma fino ad ora non si ha certezza. Ciò che è certo, invece, è che il prossimo mese i 150 euro non arriveranno nemmeno ad altri percettori di RdC. Parliamo dei nuclei familiari in cui altri componenti diversi dal percettore hanno già ricevuto la stessa misura perché appartenenti ad altre categorie di beneficiari.

La normativa, infatti, prevede che le famiglie in cui c’è un membro che percepisce la ricarica mensile possano ricevere il Bonus 150 euro (così come quello 200 euro) una sola volta.

Published by

Recent Posts

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

4 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

6 ore ago

Estate agli sgoccioli, è tempo delle pulizie in casa prima del cambio stagione

Un'altra estate sta per finire, settembre è il mese in cui tutte le attività riprendono…

9 ore ago

Pensioni 2026, sacrificare il TFR per uscire prima dal mondo del lavoro: i sindacati non ci stanno

I piani per le pensioni 2026 si stanno delineando e, al momento, su due ipotesi…

11 ore ago

Scacco ai ladri: il segreto dei 5 minuti che può salvare la tua casa

Paura dei ladri? Tieni in mente la regola dei cinque minuti e proteggi la tua…

13 ore ago

Temporale? C’è UN solo dispositivo da staccare per salvare il tuo animale (e non è quello che pensi)

Proteggi il tuo animale e la casa con un semplice gesto prima del temporale Quando…

18 ore ago