WhatsApp%2C+il+cambiamento+inaspettato+non+gradito+agli+utenti%3A+%C3%A8+rivolta%21
informazioneoggi
/2022/10/12/whatsapp-cambiamento-utenti/amp/
Tecnologia

WhatsApp, il cambiamento inaspettato non gradito agli utenti: è rivolta!

Published by

WhatsApp si prepara ad una svolta che non piacerà a tanti utenti. La programmazione degli aggiornamenti dell’app di messaggistica non entusiasma. Qual è il motivo?

Gratuità, sicurezza e velocità, tre parole chiave di WhatsApp che presto potrebbero dirottare verso caratteristiche differenti.

Canva

Negli anni l’app di messaggistica più utilizzata in Italia si è evoluta per regalare esperienze al passo con i tempi agli utenti. La maggior parte delle variazioni intervenute negli 8 anni di proprietà di Zuckerberg si sono rivelate positive e hanno soddisfatto gli utilizzatori del servizio. WhatsApp permette di chattare, inviare foto e documenti, fare videochiamate, nascondere lo stato, ascoltare i vocali a velocità doppia, inviare messaggi che si autodistruggeranno. Queste sono solo alcune delle numerose funzionalità dell’applicazione. E ben presto ne arriveranno delle altre come la possibilità di estendere una videochiamata a 23 partecipanti. Eppure, a volte, anche WhatsApp ha commesso passi falsi che non hanno entusiasmato gli utenti. Parliamo, ad esempio, di quando la società ha indicato la possibilità di far diventare l’app a pagamento scatenando una reazione negativa da parte degli utilizzatori. Ultimi rumors lasciano temere un nuovo passo falso che scatenerà la reazione degli utenti.

WhatsApp, cosa stai combinando?

Meta ha dato un annuncio che ha creato inizialmente panico e subito dopo rabbia tra gli utilizzatori dell’applicazione. Presto arriverà la pubblicità su WhatsApp. Purtroppo la società ha registrato negli ultimi mese un trend negativo delle azioni. Di conseguenza per recuperare soldi – alla fine tutto gira sempre intorno al denaro – si è pensato di inserire banner pubblicitari.

Come già accade per altre applicazioni, gli utenti riceveranno inserzioni personalizzate in base ai propri interessi. Tutto ciò è inevitabile per far rimanere in piedi la società e i cittadini non potranno evitare il peggio. Zuckerberg assicura, però, che la privacy e i dati personali dei clienti saranno al sicuro. Non sono state ancora indicate, invece, le modalità con cui l’aggiornamento avrà luogo.

Arrivano le pubblicità, a cosa dovremo abituarci

I banner pubblicitari potranno arrivare mentre si chatta oppure quando si aprirà l’applicazione. Allo stesso modo potranno comparire mentre si guardano gli stati. Nulla di definito, al momento, ma gli utenti sono certi di una cosa. L’introduzione delle pubblicità renderà l’utilizzo di WhatsApp meno fluido e l’esperienza generale peggiorerà.

Spetta al team Meta cercare di ridurre al minimo i disagi per gli utilizzatori dell’app. L’intento dovrà essere quello di non perdere clienti o la pubblicità non salverà da un lento declino. La competizione è elevata e altre app sono pronte ad accogliere nuovi utenti senza banner pubblicitari.

Published by

Recent Posts

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

16 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 giorno ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago