Grazie ai fondi del PNRR verrà introdotto un sistema di assistenza anziani, destinato a coloro che non sono autosufficienti. Ecco di cosa si tratta.
Il Governo introdurrà una cd. Riforma per la non autosufficienza, cioè un Disegno di legge delega per attuare politiche in aiuto di anziani non autosufficienti .
Il progetto dell’Esecutivo si instaura tra le missioni 5 e 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il PNRR. Il testo del provvedimento è stato stilato da tecnici della Presidenza del Consiglio, del Ministero del Lavoro e del Ministero della Salute, con la collaborazione di 52 organizzazioni no profit firmatarie del Patto sulla non autosufficienza.
Secondo le indiscrezioni provenienti dal Ministero del Lavoro, il testo verrà approvato nei prossimi giorni, nel corso dell’ultimo Consiglio dei Ministri della legislatura. Analizziamo il Disegno di Legge e vediamo quali sono le novità più significative, in tema di assistenza agli anziani e ai soggetti non autosufficienti.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: “Badante per assistere invalidi: come ottenere dei vantaggiosi contributi“.
Assistenza anziani: l’ultima Riforma del Governo
Il Disegno di legge ha lo scopo di istituire un “sistema organico di assistenza agli anziani non autosufficienti“, basato sulla formulazione di nuovi standard sociali e sanitari. Nella maggior parte dei Paesi europei, già negli anni ’90 e 2000, sono state introdotte riforme per la realizzazione di simili finalità.
Senza dubbio, si tratta di un enorme passo in avanti, perché, attualmente, sono circa 3,8 milioni gli anziani non autosufficienti, ben il 5% della popolazione; entro il 2030, si prevede addirittura un raddoppiamento di tali stime.
La riforma dovrebbe interessare i principali enti che, al momento, si occupano di assistenza agli anziani, ossia:
- servizi socio- sanitari delle ASL;
- servizi sociali dei comuni;
- INPS, attraverso le prestazioni di invalidità civile e di indennità di accompagnamento.
Lo scopo principale è quello di rendere più snello e semplice l’iter di valutazione sanitaria relativo alla non autosufficienza richiesta per l’erogazione dei sostegni. In base all’attuale normativa, in alcuni casi, potrebbero essere necessari fino a 5 procedure diverse.
Il Professor Gori, dell’Università di Trento, Coordinatore del Patto sulla non autosufficienza, ha specificato che è fondamentale predisporre un meccanismo omogeneo di “servizi, domiciliari, centri diurni e strutture residenziali, per offrire e risposte diverse a diversi bisogni”. Bisogna, inoltre, attuare la “riforma dell’indennità di accompagnamento, prestazione che assorbe il 44% della spesa del settore“.
Le idee per favorire l’assistenza agli anziani non autosufficienti
Il testo del Disegno di Legge elenca i criteri alla base della Riforma. In particolare, essa deve essere ispirata:
- dalla promozione del valore umano, sociale, culturale ed economico di ogni fase della vita degli individui;
- dalla valorizzazione e dall’incentivo delle attività di partecipazione e di solidarietà, realizzate dalle persone anziane sia nell’associazionismo sia nelle famiglie;
- dal sostegno ad ogni tipo di intervento finalizzato a combattere i problemi legati alla solitudine sociale e alla deprivazione relazionale degli anziani;
- dal riconoscimento del diritto delle persone anziane alla continuità di vita e di cure presso la propria abitazione;
- dalla promozione di un intervento completo all’età anziana, in tutti i suoi aspetti, per garantire maggiori servizi;
- dal riconoscimento delle specifiche esigenze di assistenza degli anziani che versano in condizioni di disabilità;
- dall’incremento degli strumenti per migliorare le condizioni materiali e psico-sociali delle famiglie degli anziani fragili o non autosufficienti;
- dalla promozione dell’integrazione e dell’interoperabilità dei sistemi informativi degli enti e delle amministrazioni competenti.
Non perdere il seguente approfondimento: “Modello 730, tutte le detrazioni per le cure di anziani e disabili: una pratica guida“.
L’intento della Riforma
Per l’attuazione degli obiettivi fissati, il Decreto Legge stabilisce la creazione di un Comitato interministeriale per le politiche in favore della popolazione anziana (CIPA). Tale ente dovrà occuparsi della promozione del coordinamento e della programmazione integrata delle politiche nazionali in favore delle persone anziane.
Entro il 31 marzo 2024, inoltre, il Governo dovrà approvare uno o più decreti, con i seguenti fini:
- promozione della dignità e dell’autonomia delle persone anziane, dell’invecchiamento attivo e della prevenzione della fragilità per tale categoria di individui;
- riordino, semplificazione e coordinazione dell’assistenza sociale, sanitaria e sociosanitaria per le persone anziane non autosufficienti;
- attuazione della sostenibilità economica e della flessibilità delle attività di cura e assistenza dei soggetti bisognosi, in base a determinati principi e criteri direttivi.
Per l’approvazione dei Decreti legislativi, però, sarà necessaria la valutazione da parte delle Commissioni parlamentari competenti per materia e per i profili finanziari, che dovranno pronunciarsi entro 30 giorni dalla data di trasmissione. Infine, solo dopo un anno dall’entrata in vigore di tutti i provvedimenti, il Governo potrà applicare le dovute norme integrative e correttive.