L’Ape sociale è un’indennità che spetta ad alcune categorie di lavoratori in attesa della pensione di vecchiaia o anticipata.
Per poterne fare richiesta è necessario aver compiuto 63 anni di età e rispettare determinati requisiti. Decorre dal primo giorno del mese successivo rispetto a quello in cui il lavoratore presenta la domanda per l’accesso al beneficio.
L’Ape Sociale, introdotto in maniera sperimentale dal 1 maggio 2017, è stato prorogato, almeno per ora, fino al 31 dicembre 2022.
Un lettore ha inviato il seguente quesito: “Vorrei chiedere se posso andare in pensione con l’Ape sociale. Ho mia moglie invalida con la legge 104 articolo 3 comma 3, ho 56 anni con 35 di contributi. Ho iniziato a lavorare dopo i 19 anni.”
L’indennità Ape Sociale spetta ai lavoratori iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti e alle sue forme sostitutive ed esclusive. Ma anche alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi e alla Gestione Separata, che rientrano in una di queste condizioni:
Per le lavoratrici, i requisiti contributivi sono ridotti di 12 mesi per ogni figlio, fino a un massimo di due anni.
Se l’iscrizione è a un’unica gestione, l’indennità è pari all’importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione (nel caso sia inferiore a 1.500 euro). Oppure è di 1.500 euro se la pensione è pari o maggiore di questa cifra.
Nel caso in cui il lavoratore abbia contributi versati a più gestioni, il calcolo della rata mensile di pensione è effettuato pro quota per ciascuna gestione, in rapporto ai periodi di iscrizione maturati e alle regole in vigore.
La risposta al quesito inviato dal lettore è purtroppo negativa. Non può accedere ad Ape Sociale in quanto non ha ancora compiuto 63 anni, nonostante siano presenti gli altri requisiti. Dovrà quindi attendere di raggiungere il requisito anagrafico o quello contributivo per la pensione anticipata.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…