Pensione+a+63+anni+di+1.500+euro+al+mese%3A+ancora+poco+tempo+per+fare+domanda
informazioneoggi
/2022/10/09/ape-sociale-indennita-requisiti-importo/amp/
Pensioni

Pensione a 63 anni di 1.500 euro al mese: ancora poco tempo per fare domanda

Published by

L’Ape sociale è un’indennità che spetta ad alcune categorie di lavoratori in attesa della pensione di vecchiaia o anticipata.

Per poterne fare richiesta è necessario aver compiuto 63 anni di età e rispettare determinati requisiti. Decorre dal primo giorno del mese successivo rispetto a quello in cui il lavoratore presenta la domanda per l’accesso al beneficio.

Foto Canva

L’Ape Sociale, introdotto in maniera sperimentale dal 1 maggio 2017, è stato prorogato, almeno per ora, fino al 31 dicembre 2022. 

Ape Sociale e pensione: il quesito

Un lettore ha inviato il seguente quesito: “Vorrei chiedere se posso andare in pensione con l’Ape sociale. Ho mia moglie invalida con la legge 104 articolo 3 comma 3, ho 56 anni con 35 di contributi. Ho iniziato a lavorare dopo i 19 anni.”

Chi può richiedere l’anticipo pensionistico

L’indennità Ape Sociale spetta ai lavoratori iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti e alle sue forme sostitutive ed esclusive. Ma anche alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi e alla Gestione Separata, che rientrano in una di queste condizioni:

  • siano disoccupati per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o scadenza contratto a termine- a patto che nei tre anni precedenti la cessazione abbiano avuto periodi di lavoro dipendente per almeno 18 mesi-e abbiano terminato la Naspi. È richiesta un’anzianità contributiva di almeno 30 anni;
  • assistano da almeno sei mesi, al momento della richiesta, il coniuge, la persona in unione civile o un parente di primo grado convivente disabile in stato di gravità ai sensi della legge 104/92. Sono inclusi i lavoratori che prestano assistenza a un parente o un affine di secondo grado convivente nel caso in cui i genitori o il coniuge della persona con disabilità grave abbiano compiuto i settanta anni di età, siano affetti da patologie invalidanti oppure siano deceduti o mancanti. Richiesti 30 anni di anzianità contributiva;
  • siano invalidi civili con ridotta capacità lavorativa di almeno il 74% e 30 anni di contributi;
  • siano lavoratori dipendenti con 36 anni di anzianità contributiva che abbiano svolto da almeno 7 anni negli ultimi 10, oppure almeno 6 anni negli ultimi 7, una delle professioni rientranti tra quelle gravose.

Per le lavoratrici, i requisiti contributivi sono ridotti di 12 mesi per ogni figlio, fino a un massimo di due anni.

A quanto corrisponde

Se l’iscrizione è a un’unica gestione, l’indennità è pari all’importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione (nel caso sia inferiore a 1.500 euro). Oppure è di 1.500 euro se la pensione è pari o maggiore di questa cifra.

Nel caso in cui il lavoratore abbia contributi versati a più gestioni, il calcolo della rata mensile di pensione è effettuato pro quota per ciascuna gestione, in rapporto ai periodi di iscrizione maturati e alle regole in vigore.

In pensione con Ape Sociale

La risposta al quesito inviato dal lettore è purtroppo negativa. Non può accedere ad Ape Sociale in quanto non ha ancora compiuto 63 anni, nonostante siano presenti gli altri requisiti. Dovrà quindi attendere di raggiungere il requisito anagrafico o quello contributivo per la pensione anticipata.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Latte crudo ai bambini? Il rischio che non dovresti ignorare per la salute di tuo figlio

Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…

3 ore ago

Addio ad assegni e pensioni d’invalidità per pignoramento del conto corrente? Ecco la verità

Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…

4 ore ago

BTP Più, staccata la seconda cedola con tasso annuo superiore al 2%: quanto guadagneranno gli investitori?

Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…

5 ore ago

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

15 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

20 ore ago

Nuovo richiamo alimentare, allerta tra i consumatori per un prodotto che tutti abbiamo in dispensa

Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…

23 ore ago