Truffe+online+con+SMS%3A+3++le+banche+%E2%80%98colpite%E2%80%99+dagli+hacker%2C+attenzione
informazioneoggi
/2022/10/07/truffe-online-tre-banche-colpite-dagli-hacker-attenzione-agli-sms/amp/
News

Truffe online con SMS: 3 le banche ‘colpite’ dagli hacker, attenzione

Published by

Tante sono le cose a cui pensare in questo periodo anche alle truffe online: tre le banche ‘colpite’ e quindi attenzione agli SMS.

L’associazione consumatori Codici (Centro per i diritti del cittadino) avvisa di stare attenti agli SMS che arrivano dalla propria banca.

Canva

Soprattutto a quelli che contengono link. Anche se non sembra ci si potrebbe trovare di fronte a una truffa online.

Truffe online: tre le banche ‘colpite’ dagli hacker, attenzione agli SMS

Recentemente, molti clienti di tre banche famose sul territorio italiano hanno ricevuto dei messaggi SMS catalogabili com smishing.

Di conseguenza, molte le segnalazioni all’Associazione Codici che invita a eliminare qualsiasi messaggio anche se proviene dalla propria banca.

Ecco in cosa consiste la truffa. Un messaggio SMS avvisa i clienti che un account è stato attivato da un dispositivo in una città svizzera. Poi si invita a cliccare sul link contenuto nel messaggio per confermare di non essere responsabili dell’accesso eseguito.

A questo punto, scatta la truffa. Le conseguenze sono il furto dei dati personali e la sottrazione del denaro sul conto corrente.

Le banche prese di mira dagli hacker sono BNL, Intesa San Paolo e Unicredit.

Però la creatività dei truffatori non ha limiti e spesso organizzano due truffe al prezzo di una che riduce il conto corrente in rosso.

Ivano Giacomelli, Segretario nazionale di Codici avverte i consumatori a non cliccare sui link contenuti nei messaggi SMS o nelle mail. Il motivo è semplice: il link serve ai truffatori per entrare in possesso delle credenziali del proprio conto.

«Le segnalazioni che stiamo raccogliendo riferiscono di SMS che arrivano direttamente dal contatto in rubrica della banca, quindi sembra affidabile per chi lo riceve. Non è così».

Ci si trova di fatto di fronte a delle vere e proprie truffe. Lo scopo degli hacker è quello di rubare le credenziali per poi prelevare dal conto tutti i soldi.

I tentativi di truffa, nonostante tutte le raccomandazioni, sono aumentati perché i truffatori riescono convincere gli utenti.

A tal proposito raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe.

Come evitare le truffe

Per prima cosa si ricorda di non cliccare mai sui link contenuti nei messaggi e di non dare le proprie credenziali neanche agli operatori telefonici che scrivono o chiamano. Neppure a quelli operatori il cui numero è salvato in rubrica.

Qualora si ricevesse una chiamata dalla banca in cui ci chiedono le proprie credenziali è necessario mantenere la calma. Contattare la banca e chiedere chiarimenti sul messaggio ricevuto e sulle procedure da fare.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

15 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago