Venduta+mandragora+per+spinaci%3A+ricoverate+8+persone%2C+uno+%C3%A8+grave
informazioneoggi
/2022/10/06/confondono-la-mandragora-con-spinaci-allerta/amp/
News

Venduta mandragora per spinaci: ricoverate 8 persone, uno è grave

Published by

Allerta alimentare nel napoletano dove 8 persone sono ricoverate in ospedale per aver ingerito mandragora scambiata confusa per spinaci.

“Intossicazione alimentare”, questo sarebbe il verdetto dei sanitari dopo il ricovero di 8 persone di due diversi nuclei familiari. Di questi uno è grave.

Avvelenamento – InformazioneOggi.it

I sintomi riscontrati sono riconducibili alla mandragora, una verdura velenosa e pianta che può essere confusa con spinaci e con le biete.

Confondono mandragora con spinaci: ricoverati in ospedale 8 persone, uno è grave

Alcuni componenti di due diversi nuclei familiari sono ricoverati nell’Ospedale Santa Maria delle Grazie. Uno è in gravi condizioni e in prognosi riservata.

Gli accertamenti dei carabinieri hanno stabilito che la “verdura” è stata acquistata sfusa in diversi negozi di Quarto e di Monte di Procida fino al mercato ortofrutticolo dal qual proveniva.

Di conseguenza, i carabinieri del comando Pozzuoli e NAS hanno disposto il ritiro dei lotti di verdura da fruttivendoli e supermercati della zona.

Le indagini escludono che la verdura era stata comprata utilizzando il mercato nero dove i prodotti costano di meno. In realtà, si tratterebbe di un errore commesso dal mercato dell’ingrosso, ovvero all’inizio della filiera dato che il prodotto è stato poi acquistato.

Tra l’altro secondo alcune ricerche svolte dagli inquirenti i lotti di verdura contaminata potrebbe essere arrivati anche ad Aversa e Volla (sempre in provincia di Napoli). Ma anche a San Valentino Torio (in provincia di Salerno) e ad Avezzano in provincia dell’Aquila. Di conseguenza, dopo l’allerta le ASL hanno bloccato l’alimento per analisi e campionamenti.

Ritirato anche farmaco per carenza di Vitamina D dall’AIFA: marche e motivazioni ufficiali‘Non mangiate tramezzini né wurstel’, l’allarme Listeria dilaga in tutta Italia

Sintomi

La pianta di mandragora (o mandragola) è molto diffusa nel bacino del Mediterraneo. Tutte le sue parti sono velenose a causa della presenza di sostanze dalle proprietà allucinogene. Anche se le proprietà erano conosciute fin dall’antichità.

Contiene alcaloidi come scopolamina, atropine e ioscina ed era usata a scopo analgesico, lenitivo e afrodisiaco.

I sintomi di una intossicazione sono:

  • nausea;
  • vomito;
  • problemi intestinali;
  • difficoltà a urinare;
  • delirio;
  • tachicardia.
Published by

Recent Posts

BTP Più, staccata la seconda cedola con tasso annuo superiore al 2%: quanto guadagneranno gli investitori?

Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…

6 minuti ago

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

10 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

15 ore ago

Nuovo richiamo alimentare, allerta tra i consumatori per un prodotto che tutti abbiamo in dispensa

Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…

18 ore ago

Nuove comunicazioni INPS, allerta per 4 milioni di italiani

INPS, comunicazioni urgenti per quattro milioni di italiani: cosa sta accadendo. Già dalle prime settimane…

20 ore ago

Codice IBAN errato: la procedura segreta che pochi conoscono per recuperare i soldi

Bonifico sbagliato? Scopri il metodo legale per recuperare i tuoi soldi. Il brivido lungo la…

22 ore ago