Incredibile+trucco+per+salvare+le+piantine+secche+in+3+semplici+step%2C+cosa+fare
informazioneoggi
/2022/10/05/salvare-le-piantine-secche-in-3-semplici-step/amp/
Lifestyle

Incredibile trucco per salvare le piantine secche in 3 semplici step, cosa fare

Published by

Se vogliamo salvare le piantine secche abbiamo diversi modi. Anche chi non è esperto può provare e ottenere strepitosi risultati.

Se ci ritroviamo con le nostre piante sofferenti, praticamente quasi morte, non tutto è ancora perduto. Meglio non gettarle, perché abbiamo a disposizione diversi metodi per recuperarle.

Canva

C’è chi delle piante non riesce proprio a occuparsi. Chi si dimentica di innaffiarle, o chi proprio anche mettendocela tutta non sa come farle crescere rigogliose.

Magari al rientro delle vacanze troviamo le nostre piante secche e morenti, o magari il vicino di casa non ha adempiuto al suo “dovere”. In ogni caso non è necessario disperarsi, perché possiamo tentare alcuni trucchi.

A tutti in fondo piacciono le piante in casa, perché danno una sensazione di benessere. E ovviamente anche un tocco di design. Non buttiamole dunque, e proviamo a ridare loro salute e splendore.

Salvare le piantine secche, in 3 semplici step possiamo recuperarle, ecco cosa fare

Il primo step è controllare attentamente lo stato della pianta. Probabilmente sembra già tutta secca e anche il terriccio si è ridotto ad un arido deserto. Può darsi che non ci sia più niente da fare, ma se notiamo anche solo qualche fogliolina verde possiamo intervenire.

Potiamo e togliamo tutto ciò che è secco, senza paura. Le parti secche potrebbero anche essere malate e quindi infettare quelle rimaste sane. Dopo questa bella pulizia, passiamo all’innaffiatura.

Il terreno, essendo arido, farà scivolare l’acqua senza assorbirla. Quindi dobbiamo prendere una ciotola e riempirla per metà con dell’acqua, poi metterla sotto al vaso. In questo modo la pianta potrà assorbire tutta l’acqua che le serve, senza dispersioni.

Dopo questo bel “bagnetto”, dobbiamo nutrire la pianta, per ridarle le energie disperse. Occorre un buon fertilizzante, e possiamo acquistarlo in base al tipo di pianta oppure usare i fondi di caffè. Ciò arricchirà il terriccio di Azoto, e la pianta gradirà sicuramente.

Un altro “trucco” per rivitalizzare le piante secche è quello di tenerle al buio per un po’. La luce infatti toglie l’umidità, e in una fase così delicata la pianta deve poterla usare tutta. Per fornire maggiore benessere possiamo anche nebulizzare spesso le foglie, oppure coprire con un sacchetto la pianta. Ciò consentirà un ricircolo di umidità perfetto. Non appena la pianta si è ripresa rimuoveremo il sacchetto.

Infine, un ultimo trucco. Se la pianta dovesse essere messa proprio male, possiamo tentare di moltiplicarla per talea. Basta prendere un rametto tra quelli più “in forma” e tagliarlo sotto ad uno dei nodi. Sistemiamolo in un piccolo vaso con all’interno sabbia e torba e annaffiamo regolarmente. È molto probabile che dopo qualche tempo spuntino le nuove radici e che abbiamo ottenuto una nuova piantina.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago