Mille+lire%3A+tra+nostalgia+e+rendimenti+ecco+quanto+pu%C3%B2+valere
informazioneoggi
/2022/10/02/mille-lire-valore/amp/
Finanza

Mille lire: tra nostalgia e rendimenti ecco quanto può valere

Published by

Le mille lire erano parte della nostra valuta fino al 2002, anno in cui l’euro divenne la moneta ufficiale italiana.

Quando l’euro entrò nelle nostre case in molte pensarono di conservare una moneta di ogni taglio per ricordare nel tempo la vecchia valuta.

Canva

Ancora oggi molti si ritrovano con monete o banconote del vecchio conio che hanno un mercato collezionistico molto particolare. Ma, ad esempio, la mille lire che valore può avere oggi?

Mille lire: tra nostalgia e rendimenti ecco quanto può valere

Le banconote erano in totale 7 con le seguenti valute: 500.000 (Raffaello); 100.000 (Caravaggio); 50.000 (Bernini); 10.000 (Volta); 5.000 (Bellini); 2.000 (Marconi).

Per rappresentare le mille lire dal 1990 al 1998 fu scelta Maria Montessori perché era la donna più importante del XX secolo. Medico, filosofa, educatrice, pedagogista, neuropsichiatra infantile, scienziata conosciuta in tutto il mondo soprattutto per il suo metodo didattico adottato in molte scuole sia italiane sia estero.

Questa banconota se conservata in buone condizioni può essere valutata anche 200 euro. La versione precedente, ossia le 1.000 lire con il volto di Marco Polo, stampata dal 1982 al 1990, invece, può valere anche 230 euro, purché l’esemplare sia conservato in buone condizioni.

Le banconote per essere valutate dai collezionisti devono essere perfette, quindi senza strappi, piegature o scritte. Le banconote in ottime condizioni si dicono in Fior di Stampa, perché è come fossero appena stampate dalla Banca d’Italia.

Però il valore di una banconota dipende anche dal numero di serie. Infatti, sono molto apprezzati i tagli della prima serie che iniziano con AA e terminano con la lettera A. Oppure numeri particolari, per esempio, numeri in sequenza a 1 a 6 o per sei volte lo stesso numero.

Anche le monete possono avere valore

Ma non solo le banconote possono avere un valore economico ma anche le monete. Per esempio, quella coniata per le celebrazioni del centenario di Roma Capitale, nel 1970, se in perfette condizioni può valere anche 500 euro.

Published by

Recent Posts

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

39 minuti ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

2 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

3 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

5 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

7 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

8 ore ago