Mille+lire%3A+tra+nostalgia+e+rendimenti+ecco+quanto+pu%C3%B2+valere
informazioneoggi
/2022/10/02/mille-lire-valore/amp/
Finanza

Mille lire: tra nostalgia e rendimenti ecco quanto può valere

Published by

Le mille lire erano parte della nostra valuta fino al 2002, anno in cui l’euro divenne la moneta ufficiale italiana.

Quando l’euro entrò nelle nostre case in molte pensarono di conservare una moneta di ogni taglio per ricordare nel tempo la vecchia valuta.

Canva

Ancora oggi molti si ritrovano con monete o banconote del vecchio conio che hanno un mercato collezionistico molto particolare. Ma, ad esempio, la mille lire che valore può avere oggi?

Mille lire: tra nostalgia e rendimenti ecco quanto può valere

Le banconote erano in totale 7 con le seguenti valute: 500.000 (Raffaello); 100.000 (Caravaggio); 50.000 (Bernini); 10.000 (Volta); 5.000 (Bellini); 2.000 (Marconi).

Per rappresentare le mille lire dal 1990 al 1998 fu scelta Maria Montessori perché era la donna più importante del XX secolo. Medico, filosofa, educatrice, pedagogista, neuropsichiatra infantile, scienziata conosciuta in tutto il mondo soprattutto per il suo metodo didattico adottato in molte scuole sia italiane sia estero.

Questa banconota se conservata in buone condizioni può essere valutata anche 200 euro. La versione precedente, ossia le 1.000 lire con il volto di Marco Polo, stampata dal 1982 al 1990, invece, può valere anche 230 euro, purché l’esemplare sia conservato in buone condizioni.

Le banconote per essere valutate dai collezionisti devono essere perfette, quindi senza strappi, piegature o scritte. Le banconote in ottime condizioni si dicono in Fior di Stampa, perché è come fossero appena stampate dalla Banca d’Italia.

Però il valore di una banconota dipende anche dal numero di serie. Infatti, sono molto apprezzati i tagli della prima serie che iniziano con AA e terminano con la lettera A. Oppure numeri particolari, per esempio, numeri in sequenza a 1 a 6 o per sei volte lo stesso numero.

Anche le monete possono avere valore

Ma non solo le banconote possono avere un valore economico ma anche le monete. Per esempio, quella coniata per le celebrazioni del centenario di Roma Capitale, nel 1970, se in perfette condizioni può valere anche 500 euro.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

10 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

23 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago